Da ieri notte è ufficiale: Danilo Gallinari è un nuovo giocatore degli Atlanta Hawks. Alla fine la franchigia della Georgia e gli Oklahoma City Thunder hanno scelto la sign-and-trade come modalità per concludere l’affare, anche se l’italiano sarà l’unico giocatore coinvolto. A fare il percorso inverso, e quindi finire ad OKC, sarà una scelta del secondo turno al Draft 2025, tra l’altro protetta.
Officially ready for work ✔️🖋️ #TrueToAtlanta | @gallinari8888 pic.twitter.com/MHZwEJWcHz
— Atlanta Hawks (@ATLHawks) November 25, 2020
Questo affare però permette ai Thunder di creare un’altra pesantissima Trade Exception, dopo quella generata dalla cessione di Steven Adams che è la più grossa della storia NBA. La Trade Exception in arrivo dallo scambio di Gallinari sarà di 19.5 milioni di dollari: OKC avrà un anno per utilizzarla in uno scambio la cui differenza salariale sarà pari o inferiore al valore dell’Exception, dopodiché evaporerà.

Milano. Laureato in Gestione del Lavoro e Comunicazione per le Organizzazioni all’Università Cattolica, ho fondato BasketUniverso nel 2011. Sì, tifo Orlando Magic e faccio di tutto per non nasconderlo.