Le parole del coach di Trento, Nicola Brienza, dopo il ko nella prima giornata delle Top 16 di EuroCup con il Darrusafaka.
«Abbiamo giocato una buona partita, quella che volevamo mettere in campo seguendo il game plan che ci eravamo prefissati. Nel secondo quarto abbiamo un po’ perso il filo del discorso ma siamo stati bravi a tenere la partita viva e conquistarci la chance di giocarci la vittoria negli ultimi possessi. A quel punto poi dettagli ed episodi fanno la differenza e condizionano il risultato, ma è positivo il fatto che siamo rimasti sempre in partita lottando e provandoci fino all’ultimo istante. C’è un po’ di rammarico per come è andata, ma portiamo a casa tanti spunti positivi per il proseguo del campionato e delle Top 16».
Fonte: aquilabasket.it

Il basket è una malattia di famiglia.
Diplomato al liceo classico all’ombra delle millenarie mura ciclopiche di Alatri, nel cuore della Ciociaria, poi laureato in lingue presso l’Università di Roma Tor Vergata e successivamente studente del master “Comunicare lo Sport” della Cattolica a Milano.
Sono giornalista pubblicista, istruttore minibasket e (quasi ex) playmaker, sono stato responsabile marketing e comunicazione del Basket Ferentino (A2).
A Novembre del 2017 sono diventato direttore responsabile di BasketUniverso.