CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO 57 – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 71
(8-16; 16-15; 23-22; 10-18)
Forse la Carpegna Prosciutto Pesaro pensava di poter fare come contro Venezia la settimana scorsa e cioè sfruttare la stanchezza fisica di di una Dolomiti Energia Trento impegnata in settimana nel match vittorioso contro Nanterre, ma non poteva immaginare di incappare in una giornata nefasta al tiro con tutti i suoi uomini. Trento trova meritatamente la sua prima vittoria stagionale in campionato conducendo sin dal primo minuto contro una Pesaro in grave difficoltà realizzativa.
Un primo tempo veramente bruttino che diventa ancora peggiore guardando gli spalti vuoti di una Vitrifrigo Arena capace di oltre 10mila posti e costretta ad ospitare solo 200 sparuti spettatori a causa di una regione Marche sorda di fonte alle richieste della Vuelle. Pesaro segna solo 8 punti in tutto il primo quarto in cui viene doppiata da Trento a quota 16. La Carpegna Prosciutto Pesaro è capace di fare 0/13 da tre nel primo tempo rispetto ad un comunque poco lusinghevole 2/9 della Dolomiti Energia. Pesaro soffre la difesa e la fisicità della Dolomiti Energia che riesce ad imbavagliare le bocche da fuoco biancorosse, pur sicuramente non brillando in attacco.
Il secondo tempo parte con due clamorose triple consecutive da parte di Browne per Trento e di Delfino per Pesaro, un evento nell’evento. Ma è la Vuelle che sale di colpi grazie a Zanotti e Robinson che riportano la loro squadra sul -1. Nel momento più difficile per la Dolomiti Energia è Martin a trovare la tripla e 1/2 dalla lunetta. Maye segna poi la tripla del 41-33 per un parziale di 7-0 Trento. Pesaro riesce a ricucire lo strappo grazie ai rimbalzi in attacco che danno extrapossessi ai biancorossi ed il canestro di Cain ben assistito da Robinson valgono il -3 Carpegna (40-43) che costringe coach Brienza al time out. Scontro sotto le plance e bel duello tra Cain e Williams ma è Tambone a diventare un fattore con 5 punti consecutivi. Magia di Morgan con soli 4 secondi dalla sirena del terzo quarto che con un dai e vai con Pascolo riesce a trovare la tripla del 53-47 Trento con cui si chiude il quarto.
Ultima frazione che riparte con errori al tiro ed attacchi spuntati fino alla tripla di Maye del +8 Dolomiti Energia ( 49-57) che costringe questa volta Repesa al time out con ancora 7 minuti da giocare. Pesaro non segna mai mentre Browne è ancora bravissimo a penetrare per poi scaricare sul tiratore libero dalla lunga e questa volta è Morgan a segnare il massimo vantaggio del +11 ( 49-60). Nel momento peggiore di Pesaro finalmente Robinson trova la sua prima tripla dopo ben 7 errori e la Vuelle si riporta al -6 del 54-60. Il time out di Brienza da nuova linfa a Trento che trova il 17esimo punto di Maye ma sopratutto una difesa arcigna per una Pesaro in difficoltà che continua a perdere palloni in attacco. Massimo vantaggio Trento del +13 con soli 3 minuti del cronometro. Filloy mette la bomba da tre ma sembra troppo tardi per una coriacea Trento che ha la partita in mano visto che Pesaro non segna proprio mai. Browne, forse il migliore dei suoi per gioco espresso sigilla il 57-71 vantaggio esterno per una Trento che ha avuto la capacità di guidare sempre il match controllando sempre la partita contro una spuntata Carpegna Prosciutto Pesaro rea di un un 4/33 da tre veramente orribile.
Pesaro: Filipovity 7, Cain 15, Massenat 6, Filloy 3, Robinson 7 , Zanotti 5, Serpilli n.e. Basso n.e., Delfino 7, Tambone 7. Coach: Repesa.
Trento: Maye 17, Williams 15, Sanders 4, Martin 8,Browne 8, Pascolo 5, Forray 5, Morgan 9, Lechthaler n.e., Mezzanotte n.e., Conti n.e., Ladumer. Coach: Brienza.
- Pesaro non sbaglia mai dall’arco e passa a Trento - 7 Febbraio 2021
- Nello scontro diretto per la Coppa Italia, Pesaro vince su Brescia: decisivo Filipovity - 10 Gennaio 2021
- Pesaro conduce fin da subito contro una Roma in difficoltà - 25 Ottobre 2020