Ad inizio stagione il giocatore più atteso per il salto nella Nba era quasi sicuramente Andrew Wiggins, attuale ala dei Kansas Jayhawks. Ma nel corso della stagione dopo ripetute partite sottotono da parte dello stesso, gli scout non sembrano più parlare così tanto del talento canadese, o almeno l’interesse non sembra più concentrato solo sull’atleta classe ’95. Infatti nella scuderia dei Jayhawks sembra esserci un altro freshman dal talento innato per la palla a spicchi. Stiamo parlando del camerunense Joel Embiid(foto), atleta da 7 piedi(2,12 metri) con apertura alare da far invidia ad Kawhi Leonard in persona. Il ragazzo, da poco “impegnato” nell’attività cestistica infatti ha praticato fino a qualche anno fa la pallavolo. Solo grazie ad un’intuizione del lungimirante coach Bill Self, Joel ora è a tutti gli effetti centro titolare di Kansas e continua partita dopo partita ad accrescere il suo impatto nella Ncaa. Nell’ultima settimana Embiid è stato considerato la potenziale prima scelta assoluta del Draft’14. Nella
passata settimana la #15Kansas ha dovuto affrontare i #8Iowa State. Il match si è concluso in favore dei Jayhawks per 77 a 70 grazie al citato in precedenza Joel Embiid(16pnt-9rim), Andrew Wiggins(17pnt-19rim) e Naadir Tharpe con 23 punti. Ma il vero capolavoro del camerunense è andato in scena ieri notte alla Allen Fieldhouse, Sabato 18/01, dove ha contribuito con i suoi 13 punti,11 rimbalzi e 8 stoppate, tra cui una terrificante “volante” rifilata a Marcus Smart(16pnt-10rim), a sconfiggere la #9Oklahoma State. Da registrare anche la bella partita del play Naadir Tharpe, 21 punti e 6 assist. Sempre rimanendo nella Big-12 ieri notte Oklahoma ha sconfitto la #12Baylor per 66-64. Spostandosi nella combattutissima Big-10 troviamo l’ex #3Wisconsin che perde due partite in fila, prima contro Indiana, 75-72 con 25 punti di uno straordinario Yogi Ferrell e 13pnt e 6rim del pretoriano Will Sheehey, e in seguito contro la rinata Michigan di Caris LeVert(20pnt-7rim) e dell’ ala tiratrice Nick Stauskas con 3-9 da tre di cui due nei minuti decisivi. Dopo una bruttissima pre-season, ora i Wolverines hanno unrecord di 5-0 nella BigTen. Continua la striscia di successi consecutivi per i #4Michigan State Spartans che regolano in casa 54-40 l’ateneo di Northwestern. Settimana nera invece per coach Ted Mata e i suoi Buckeyes che perdono sia contro #20Iowa per 84-74(22 punti e 7
rimbalzi per LaQuinton Ross e 5 punti per Amedeo Della Valle) sia contro Minnesota 63-53 con una grande partita del centro dei GoldenGophers, Elliot Eliason(12pnt-13rim). Con queste due sconfitte Ohio State si vede precipitare alla #11 del Ranking. Nella SEC, coach Calipari e i #13Kentucky Wildcats vengono sopraffatti da Arkansas 87-85, ma si riprendono subito battendo Tennesse 74-66 con 30 punti combinati dai “Harrison Twins”(foto) e dai 18 di Julius Randle. Proseguono anche le rispettive corse di #5Wichita State(19W-0L), di #1Arizona che batte USC e Arizona State,#20Creighton( trascinata dal leader Mcdermott) e di #6Villanova che batte 88-62 DePaul con James Bell(17pnt-8rim) e Josh Hart(13pnt-5rim). In ACC la #23Duke batte69-65 Virginia con un ottimo Rasheed Sulaimon, 21 punti. La #22Pittsburgh in un primo momento sconfigge 81-74 Georgia Tech portandosi alla vetta della conference ma perde lo scontro diretto con #2Syracuse. Gli Orangemen vincono 59-54 con 16 punti di Tyler Ennis portandosi sul 5-0 in ACC. La Campionessa in carica #18Louisville vince il big-match in American contro gli Huskies del Connecticut 76-64 nonostante i 30 punti di Shabazz Napier(Foto). Per i Cardinals 23 punti di Russ Smith.
- Porto Rico, mano pesante del Giudice Sportivo su DeMarcus Cousins - 11 Giugno 2025
- Olimpia Milano, bilancio ancora in rosso: a quanto ammonta il contributo diretto di Armani? - 11 Giugno 2025
- Pesaro, apprensione per la salute di Ario Costa - 11 Giugno 2025