VL Pesaro – Openjobmetis Varese 78-98
(22-25, 20-24, 15-28, 21-21)
Per il posticipo della tredicesima del girone di andata al Palavritri di Pesaro si affrontano due squadre che stanno vivendo momenti diametralmente opposti con la VL reduce da ben 4 sconfitte consecutive ed anche pesanti sia in termini di punteggio sia per una involuzione nel gioco e nella forma, contro invece una Openjobmetis Varese capace di ben 9 vittorie nelle ultime 10 gare disputate sia in campionato che in coppa con l’unica sconfitta subita per mano della corazzata Armani Milano.
Dopo un avvio shock (1-10), la Vuelle ritrova fiducia grazie soprattutto al talento offensivo di un McCree da 10 punti nel quarto condite da due schiacciate da highlight Lega e piano piano Pesaro riesce a tornare in partita, frenando la fuga firmata Avramovic, Moore e Cain. La VL arriva prima sul -5 ( 10-15 ) e poi addirittura sul finire del tempo sul -3 con cui si chiude la prima frazione 22-25. Inizio di secondo quarto che significa parità a quota 25 grazie al 2+1 di Blackmon. Ma il folletto Avramovic riporta i suoi sul +3 con la tripla, prima del secondo fallo e conseguente panca. Bene Artis a rimbalzo offensivo per la nuova parità. Murray finalmente attivo con la bomba del 31-31. Squadre che sicuramente non fanno delle difesa il loro punto di forza ed Archie punisce ancora con il 2+1. Senza il totem Mockevicius Pesaro soffre sotto le plance e Varese ne approfitta. Il tiro libero di Scrubb dice +4 prima del nono punto di un redivivo Murray. La partita rimane sul filo dell’equilibrio con una Varese che sembra essere sempre pronta a scappare via ma Pesaro regge con grinta e cuore anche con gli uomini dalla panca come Ancellotti bravo a rimbalzo in attacco. Varese sul finire di tempo segna solo dalla lunetta con Pesaro in bonus e con la schiacciata finale di Cain che porta le squadre negli spogliatoi sul 42-49, mentre fa strano vedere Mockevicius ancora a quota zero.
Ancora un avvio di tempo difficile per la Vuelle che non riesce a carburare e con un Mockevicius stranamente poco preciso. Invece Moore per Varese piazza 2 triple tagliagambe e dopo la transizione di Avramovic e 8 a zero di parziale (42-57) nei soli 2 primi minuti di gioco, coach Galli non può far altro che chiamare time out. il 10 a zero di parziale è ancora per mano di Avramovic prima del primo canestro Vuelle di Blackmon. Scrubb segna ancora il +17 con Pesaro che sbaglia anche tiri facili e Salumu firma il 44-63. Anche Natali si iscrive a referto per una difesa VL che non riesce a contenere le penetrazioni OpenJobmetis. Mockevicius muove il proprio score con 1 tiro libero e canestro conseguente all’altro sbagliato ma è un fuoco di paglia per Pesaro che subisce ancora Scrubb e un bravo Salumu. Tutto troppo facile per i tiratori varesini ed anche quando la difesa sembra buona ci pensa Avramovic allo scadere del quarto a piazzare la tripla del + 20 Varese ( 57-77) capace di segnarne 28 in un quarto. McCree ed Artis segnano per la VL ma ormai troppo tardi soprattutto se Avramovic continua a perforare la difesa. Dieci minuti finali di garbage time con una Pesaro alle corde e completamente demotivata. Il maggiore tasso tecnico di Varese è uscito prepotente nella terza frazione e l’accelerazione prodotta è stata letale per la VL. Il time out sul 66-94 scatena la contestazione del pubblico soprattutto per una difesa che subisce in casa più di 90 punti a partita ed oggi la squadra ospite tocca addirittura quota 98 contro i 78 della VL.
Tabellini.
VL Pesaro. Blackmon 11 , McCree 22, Artis 13, Murray 11, Conti n.e., Ancellotti 4 , Monaldi 10, Zanotti 0, Mockevicius 7.
Openjobmetis Varese. Archie 11, Avramovic 23, Iannuzzi 12, Salumu 12, Scrubb 14, Tambone 0, Cain 8, Moore 16, Gatto 0, Natali 2.
- Pesaro non sbaglia mai dall’arco e passa a Trento - 7 Febbraio 2021
- Nello scontro diretto per la Coppa Italia, Pesaro vince su Brescia: decisivo Filipovity - 10 Gennaio 2021
- Pesaro conduce fin da subito contro una Roma in difficoltà - 25 Ottobre 2020