Pasta Reggia Caserta – Openjobmetis Varese 78-82

Caserta cerca ancora il primo sorriso in campionato ma cade davanti ad una Varese agguerrita, che soffre più del dovuto e va vicinissima all’harakiri totale, scongiurato solo grazie a Dean.
Il primo canestro dell’incontro è dell’ex-Sassari Tessitori, ma alla fine del primo quarto risulterà uno dei pochi a non essere stato segnato da Sam Young, unico faro di una squadra allo sbando. Dopo i primi minuti di assestamento, Varese carbura con un Ed Daniel perfetto, autore di 10 punti nel solo primo tempo, effettuati con percentuali perfette (5/5 da due).
Nel secondo quarto Caserta riesce a rosicchiare qualche punto a Varese con Capin e Young, ma la squadra di Pozzecco risponde presente con Dean, Diawara e Rautins. All’intervallo il punteggio mostra un gap pressoché invariato sul 33-44, con Varese che sembra avere il controllo del match.

Al rientro dagli spogliatoi, però, come spesso accade, la squadra di Pozzecco accusa un vistoso calo di concentrazione, di cui approfitta il solito Sam Young. Con un terzo quarto fenomenale dell’americano, Caserta riesce a ribaltare la situazione (59-55 dopo 30’). Una Varese dalla vista appannata non riesce a rispondere alle offensive avversarie e entra nell’ultimo periodo con la pressione di chi rischia di regalare (i alla cenerentola del campionato un’ormai insperata scarpetta di cristallo.
I nervi giocano un fattore importante nell’ultimo periodo e la partita si decide sul filo di lana, con dieci minuti tirati, giocati punto a punto. A circa quattro minuti dal termine, però, Willie Dean si trasforma in un fenomeno termostatico tutto da studiare: i suoi nervi freddi e la mano caldissima permettono all’Openjobmetis di scappare e assicurarsi una vittoria importante, che condanna Caserta sempre più in fondo.
Inutili i 30 punti del solito Young per la Pasta Reggia; dall’altra parte, invece, stellare prestazione di Willie Dean, a referto con 23 annotazioni e fondamentale nei momenti cruciali del match. Nel finale concitato i compagni lo cercano a ragion veduta e lui cerca – con successo – la retina.
Caserta: Avramov 5, Young 30, Antonutti 4, Scott 13, Capin 15, Ivanov 2, Michelori ne, Vitali ne, Mordente 3, Tessitori 4, Tommasini 2.
TL 20/23, T2 17/31, T3 8/35.
Rimbalzi: 30 (Scott 8)
Assist: 7 (Young 3)
Varese: Rautins 10, Dean 23, Diawara 14, Robinson 12, Eyenga 2m Daniel 15, Callahan 4, Balanzoni ne, Pietrini ne, Casella ne, Okoye 2, Lepri ne.
TL 23/32, T2 22/38, T3 5/15.
Rimbalzi: 36 (Eyenga 9)
Assist: 12 (Rautins 5)
- Hollis-Jefferson ancora fantastico, ma non basta: la Nuova Zelanda vince e continua a sperare - 28 Agosto 2023
- Imbarazzo a Houston: John Wall torna ai Rockets dopo aver sparato a zero su coach, GM ed ex compagni - 11 Febbraio 2023
- Il miglior quintetto di sempre dei Dallas Mavericks - 10 Gennaio 2023