TEZENIS SCALIGERA VERONA – ALMA PALLACANESTRO TRIESTE 81 – 79
(19-17; 26-12; 10-31; 26-19)
La Scaligera Verona costringe alla prima sconfitta stagionale, dopo 11 vittorie di fila, la Pallacanestro Trieste. Al Pala Olimpia va in scena una partita al cardiopalma e dai due volti: Verona domina il primo tempo, nel terzo quarto, però, Trieste rimonta e passa in vantaggio. Dopo un ultimo quarto concitato i padroni di casa trovano il canestro della vittoria proprio sulla sirena con Greene. Il #1 gialloblù è autore di 21 punti, gli stessi di un super Amato, mentre agli ospiti non bastano i 27 di un ottimo Cavaliero e i 14 di Da Ros.
Trieste va subito sul 4-0 con Fernandez e Bowers, ma Verona risponde con un 11-0 di parziale, con Jones protagonista, che capovolge la partita. La Tezenis si porta così sul +7. Da Ros allora segna da tre per il -4, ma Greene tiene a +6 Verona. I padroni di casa si mantengono avanti fino al termine del quarto con il solito Jones, ma Cavaliero riesce a tenere attaccata l’Alma a suon di triple. Così la Tezenis chiude il primo periodo sopra di due. Janelidze impatta subito la gara, ma Visconti e Totè rispondono con un 5-0 di parziale che vale il vantaggio veronese. Ancora Cavaliero tiene attaccata l’Alma, ma la Tezenis poi allunga ancora il vantaggio con Visconti e Udom fino al +8. Ancora Cavaliero non basta, Trieste non c’è e Verona allunga incredibilmente fino al +16 con Greene sugli scudi. Così il primo tempo termina con i padroni di casa in pieno controllo e con il punteggio di 45-29.

Al rientro in campo Trieste riduce subito le distanze fino al -8 grazie alle triple di Fernandez e Cavaliero. Palermo sveglia i veronesi, ma ancora l’Alma arriva fino al -6. Verona prova a mantenere il vantaggio con Udom e Ikangi, ma non vi riesce. Così Da Ros e compagni segnano ancora, la Tezenis si innervosisce e dopo il tecnico a Dalmonte, Green e Loschi segnano anche i liberi del pareggio e del vantaggio. Il parziale dell’Alma così si allunga ancora e arriva sul 14-0 che vale il +6 ospite. Amato e compagni allora reagiscono con rabbia e si portano fino al -2, ma la tripla di Prandin consente a Trieste di chiudere a +5 il terzo quarto. Nell’ultimo periodo Greene è scatenato e Verona ribalta ancora la gara con un parziale di 6-0. Cavaliero non ci sta e rimette avanti i suoi, ma ancora Amato si erge a protagonista e la Tezenis allunga ancora a +6. Cavaliero ci prova ancora, ma il duo Amato-Greene scava il solco del +8, che sembra chiudere la partita. Verona tiene duro, ma Trieste non molla e con Cavaliero e Da Ros si rifà ancora sotto, trovando il pareggio a cinque secondi dal termine. I padroni di casa affidano il pallone decisivo nelle mani di Greene che non sbaglia, segnando proprio sulla sirena. Verona compie l’impresa e sconfigge la capolista per 81-79.
TEZENIS VERONA: Pierich 3, Udom 6, Amato 21, Greene 21, Jones 16, Palermo 2, Guglielmi ne, Ikangi 2, Totè 4, Visconti 2, Nwouhuocha 0, Dieng 0;
Coach Dalmonte
ALMA TRIESTE: Green 10, Cavaliero 27, Bowers 10, Da Ros 11, Prandin 6, Schina ne, Coronica ne, Loschi 6, Cittadini 0, Fernandez 6, Babich ne, Janelidze 2;
Assenti: Baldasso
Coach Dalmasson

Scrittore per passione, nato e cresciuto a Trieste, a ridosso del confine orientale, ha respirato aria di grande pallacanestro fin da piccolo seguendo le gesta di Meneghin, Gentile, Fucka e Bodiroga. La sua passione per la palla a spicchi è continuata, anche lontano da casa, passando dal campo al fischietto, fino ad approdare a Basket Universo, testata con la quale ha iniziato a collaborare nel marzo 2015. Oltreoceano il suo amore è stato, è e sempre sarà per un solo indimenticabile giocatore: il “Black Mamba”.