In questa settima giornata di VTB League non possiamo non partire dal big match dei big match: Nizhny Novgorod-Cska Mosca. I bianchi di Novgorod sono l’unica squadra ancora imbattuta in tutta la VTB League e chi poteva espugnare lo Sports Palace se non i campioni in carica dei Cska? I quotisti davano una vittoria abbastanza agevole dei moscoviti ma nessuno si sarebbe mai aspettato un roboante 59 a 84, soprattutto dopo che a fine primo quarto le due formazioni erano ferme sul 13 pari. E’ difficile trovare un MVP perché il Cska è una vera e propria squadra e infatti il miglior marcatore è De Colo. il quale realizza “soltanto” 13 punti ma i giocatori in doppia cifra sono ben cinque, con Fridson che si è fermato a 9.
Un fattore determinante per questa sconfitta è stata la mancanza di Taylor Rochestie che non avrebbe evitato di perdere ma che avrebbe permesso ai suoi di rimanere maggiormente attaccati.
In precedenza il Cska aveva battuto il Nymburk per 73 a 86 e il Nizhny aveva vinto a Riga contro il VEF per 59 a 82.
Le dirette inseguitrici di NN e Cska si sono affrontate ieri per la prima volta (stiamo parlando di Khimki e UNICS Kazan) e il campo ha visto uscire trionfanti i padroni di casa del Khimki, i quali hanno vinto 80 a 56 con un Rice da 16 punti e 7 assistenze; a Kazan non sono bastati i 19 punti di Langford per evitare la quarta sconfitta in VTB League.
Un’altra partita molto interessante è stata quella fra Zenit San Pietroburgo e Lokomotiv Kuban e in questo caso sono usciti vincitori gli ospiti con il punteggio di 89 a 74. Non è stata l’unica partita giocata dalla due squadre perché Kuban ha perso incredibilmente contro i finlandesi del Bisons (penultimi un classifica) per 82 a 77 in Finlandia mentre lo Zenit si è riscattato dopo lo sconfitta contro la Lokomotiv, andando a battere l’Oktyabr per 89 a 85 e portandosi così sesto in classifica con un record di 6 vinte e 5 perse.
Grandissima giornata per i Bisons perché, come detto sopra, oltre ad aver battuto i più quotati giocatori della Lokomotiv Kuban, sono riusciti anche ad espugnare il campo del Krylia con il punteggio di 65 a 92, portandosi così alla penultima posizione in classifica. In coda si muove anche il Tsmoki-Minsk che vince per 85 a 84 in Kazakhistan conl’Astana, unica squadra ad aver battuto i campionissimi del Cska di Mosca ma anche formazione molto discontinua e piena di alti e bassi.
Molto male per il VEF Riga perché, a parte la sconfitta con il Nizhny, accettabile vista la forza della squadra di Novgorod, i lettoni sono andati a perdere in Estonia con il Kalev Tallinn per 88 a 85, giocando un bellissima partita ma dimenticandosi di entrare in campo negli ultimi dieci minuti di gioco.
Gli ultimi due risultati di giornata sono la vittoria dei russi dell’Avtodar contro il Krasne Krylia per 105 a 99 e l’ennesima sconfitta del Nymburk (terz’ultimo in classifica) contro l’Enisey per 81 a 77.
Qui vi ricordiamo che trovate tutte le classifiche sempre aggiornate, anche quella della VTB.
- EA7 Milano, quando rivedremo in campo Nikola Mirotic? - 3 Dicembre 2023
- L’EA7 Milano non vince più! Sassari porta a casa il lunch match - 3 Dicembre 2023
- VERGOGNA! Yam Madar lotta contro la perdita parziale della vista - 3 Dicembre 2023