Vuelle Pesaro – Vanoli Cremona, le pagelle: Omogbo è strepitoso, ma non basta; molto bene DJO e Sims per la Vanoli

Home Pagelle Serie A

VUELLE PESARO

Emmanuel Omogbo 8,5: Nonostante la sconfitta quella di “Manny” è una partita sensazionale a dir poco; un giocatore instancabile, come testimoniano anche i 38 minuti di utilizzo. A tratti ha concesso forse un po’ troppo in difesa, ma dall’altra parte del campo e sotto i tabelloni è stato una presenza fissa e chiude con una doppia doppia sensazionale da: 21 punti e 18 rimbalzi con 9 falli subiti. Da sottolineare che la sua è l’unica tripla su 18 tentativi segnata dai pesaresi.

Marco Ceron 4: il capitano biancorosso stecca clamorosamente la partita, sbagliando tutte e 4 le triple tentate. Tiri forzati e anche in difesa non è mai presente.

Eric Mika 6,5: Prova, con qualche gioco da tre punti, a scuotere i suoi nel terzo periodo dove Pesaro era tornata fino al -7; però, a parte Moore e Omogbo, i compagni non lo seguono a dovere. Finisce, comunque, una buona gara con 19 punti e 8 rimbalzi con, anche, 6 falli subiti.

Dallas Moore 6,5: Ancora una volta è fra i migliori dei suoi, riuscendo ad andare in doppia doppia con 19 punti e 11 rimbalzi. È uno dei fari offensivi di Pesaro, ma non è un playmaker e questo oggi lo si è notato spesso in vari tratti della partita.

Andrea Ancellotti 4: Quattro minuti nel primo tempo e solo 2 nel secondo, tanta e troppa la fatica fatta contro Sims e gli altri lunghi ospiti.

Pablo Bertone 4,5: Segna i primi quattro punti dei biancorossi per poi sparire dalla partita; in difesa non è riuscito mai a contenere DJO in gran giornata.

Diego Monaldi 4: L’unico, vero, playmaker dei pesaresi sbaglia completamente la partita, subendo sin troppo la pressione della difesa della Vanoli; nessuno dei 5 tiri tentati nella sua partita trova il fondo della retina.

Michele Serpilli S.V.: Invalutabile visti i soli 2 minuti di gioco.

All. Spiro Leka 5: Cremona mette subito le mani sulla partita, imponendo il proprio ritmo di gioco, e non riesce a trovare nessuna valida alternativa. La scossa che ha dato ai suoi ragazzi a fine primo tempo non è stata sufficiente visto che, nonostante un buon terzo periodo, Pesaro non è mai riuscita a tornare veramente in partita.

VANOLI CREMONA

Darius Johnson Odom 8,5: Padrone dell’attacco di Cremona, è lui che dirige le operazioni ed è il principale artefice dell’allungo nel secondo quarto con le sue triple; in difesa pochi problemi nel marcare un Ceron in giornataccia. Chiude con 20 punti e 6 assist.

Kelvin Martin 6: Sufficiente la prova di Martin che, partito in quintetto, si fa notare meglio nella metà campo difensiva, ma anche in attacco dove segna 8 punti con un paio di realizzazioni di pregevole fattura.

Giulio Gazzotti 5,5: Non arriva alla sufficienza l’ex capitano della Vuelle, in una partita dove sbaglia tutte e 3 le triple che i compagni gli avevano ben costruito. Sacchetti lo tiene in campo per 20 minuti visti i problemi di falli, già dal termine del primo tempo, dei suoi lunghi.

Travis Diener 4,5: Assente dalla partita sotto tutti gli aspetti; non riesce a mettere la sua impronta sulla partita rimanendo a quota 0 punti.

Gianpaolo Ricci 6,5: Molto positiva la sua prova, trova canestri importanti nella fase di allungo della Vanoli e una buona difesa tanto che Sacchetti lo lascia in campo per più di 15 minuti.

Michele Ruzzier 5: Si nasconde molto in attacco e ciò è testimoniato dal solo 1 punto in 21 minuti di impiego; sofferente anche in difesa nel contenere Moore soprattutto, infatti la sua gara finisce in anticipo visti i 5 falli fatti.

Marco Portannese S.V.: Sono solo 5 i minuti in cui rimane sul parquet.

Henry Sims 7: Inizio lievemente a rilento per poi crescere già dal secondo quarto; quando Pesaro prova a rifarsi sotto è lui che, con canestri importanti, tiene a distanza i padroni di casa. Termina la gara in doppia doppia con 17 punti e 10 rimbalzi.

Drake Diener 6: Solo 2/7 al tiro per Drake, però quelle uniche due triple sono state segnate nei due più momenti importanti della gara: la prima nel secondo quarto durante il dominio di Cremona e la seconda quando Pesaro ha provato a ritornare in partita. In difesa fa un buon lavoro contro le guardie biancorosse.

Landon Milbourne 6: Un primo tempo positivo per lui, infatti è ben presente nel secondo quarto dove Cremona allunga anche fino al +16. Nel secondo tempo però non riesce ad incidere per nulla, iniziando inoltre ad avere problemi di falli (anche lui uscirà per 5 falli) e il suo minutaggio cala.

All. Romeo Sacchetti 7: I suoi ragazzi partono con il piglio giusto ed impongono subito il loro ritmo alla partita, soprattutto nel secondo periodo dove è arrivato il break decisivo. Lieve calo di concentrazione nel terzo quarto, ma senza conseguenze.

Kevin Bertoni

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.