L’Italbasket (speriamo di Saliou Niang) torna in campo domani per gli ottavi di finale di EuroBasket 2025, in una sfida di altissimo livello contro la Slovenia di Luka Doncic.
Dopo aver chiuso il girone con quattro vittorie su cinque, la squadra di Gianmarco Pozzecco si prepara a un match che vale l’accesso ai quarti di finale e che potrebbe segnare un passaggio chiave nel cammino degli Azzurri.
Niang, segnali positivi: ci sarà contro la Slovenia
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il commissario tecnico Gianmarco Pozzecco ha concesso ieri ai suoi ragazzi un pomeriggio di riposo dopo il volo di trasferimento, utile soprattutto a chi deve recuperare la miglior condizione fisica.
È il caso di Saliou Niang, infortunatosi alla caviglia destra durante la sfida contro la Spagna. Per precauzione, l’ala azzurra ha saltato la partita contro Cipro, ma oggi dovrebbe tornare ad allenarsi con il gruppo. I segnali sono positivi: Niang sarà probabilmente a disposizione domani, anche se con un minutaggio limitato.
Niang è un recupero importante per l’Italia, che contro la Slovenia avrà bisogno dell’energia e della fisicità di un giocatore che finora si è rivelato una delle sorprese più luminose del torneo.
Italia-Slovenia, una sfida ad alta tensione
Domani gli Azzurri affronteranno una Slovenia guidata dal fenomeno NBA Luka Doncic, uno dei giocatori più dominanti e completi a livello mondiale. La Nazionale slovena arriva da un girone in chiaroscuro ma resta una delle avversarie più temibili dell’intero torneo.
Per l’Italia, sarà fondamentale mantenere equilibrio tra attacco e difesa, provando a contenere il talento di Doncic e a sfruttare le armi offensive di Simone Fontecchio, miglior realizzatore azzurro, oltre alla solidità sotto canestro di Momo Diouf e al possibile rientro di Niang.
L’obiettivo quarti di finale
La posta in palio è altissima: un successo permetterebbe all’Italia di qualificarsi ai quarti di finale di EuroBasket 2025, continuando a sognare un piazzamento da medaglia. Dopo l’entusiasmo del girone, ora arriva la fase a eliminazione diretta, dove ogni dettaglio può fare la differenza.
L’appuntamento con la Slovenia è quindi carico di tensione e aspettative: l’Italbasket sa di avere le carte in regola per giocarsela fino in fondo, con il sogno di ripetere e magari superare le imprese del passato recente.
- EA7 Milano, il futuro nel segno di Giorgio Armani: cosa cambia dopo la scomparsa del patron - 6 Settembre 2025
- Italbasket, domani contro la Slovenia di Doncic: Niang verso il recupero - 6 Settembre 2025
- Giorgio Armani, il visionario che ha salvato l’Olimpia Milano e ridato speranza al basket italiano - 5 Settembre 2025