cantù reggio emilia

Cantù soffre ma torna a vincere in Serie A: Reggio Emilia KO nel lunch match di Desio

Home Serie A Recap
Acqua S.Bernardo Cantù – UNA Hotels Reggio Emilia 83-78
(20-20; 21-27; 20-14; 22-17)

Cantù ritrova il sorriso e supera Reggio Emilia 83-78 al termine di una gara intensa e combattuta fino all’ultimo possesso. Dopo un primo tempo dominato da Cheatham, i biancoblù reagiscono con carattere, alzano la difesa e nel quarto periodo completano la rimonta grazie a un super Bortolani e alla tripla decisiva di De Nicolao.

1° tempo

L’avvio di gara è nel segno di Cheatham, protagonista assoluto con 9 punti solo nel primo periodo. Grant Basile fatica a contenerlo e coach Brienza è costretto a correre ai ripari con un cambio. Cantù resta comunque in scia e, grazie a Bortolani, si porta avanti 10-9 al giro di boa. Priftis trova risposte importanti dalla panchina con le triple di Vitali e Severini, ma questa Acqua S.Bernardo è tutt’altra squadra rispetto a quella vista a Trento: il primo periodo si chiude sul 20 pari.

Nel secondo quarto Cheatham continua il suo show, arrivando a quota 20 punti in un lampo, complice una difesa brianzola troppo morbida su di lui. Reggio Emilia gioca con solidità e tocca il +10 con una bomba in contropiede firmata Barford. Brienza ferma il gioco e il timeout sortisce l’effetto sperato: Cantù reagisce con un parziale di 9-0 che riapre i giochi (-1 al 19’). Nel finale Severini punisce ancora dall’arco con una tripla ben costruita, e all’intervallo lungo la UNA Hotels mantiene la testa: 47-41 per i biancorossi.

2° tempo

Al ritorno dagli spogliatoi la partita si fa più sporca e la precisione comincia a calare su entrambi i fronti, con gli attacchi che faticano a costruire tiri puliti. Cantù non trova contributi da Sneed e Bowden, ma può contare su uno straordinario Jordan Bortolani, nettamente il migliore dei padroni di casa. È lui, con una tripla dall’angolo, a firmare il -1, ma le occasioni per completare il sorpasso si sprecano una dopo l’altra. Si arriva così all’ultima pausa obbligatoria sul 61 pari con l’1/2 dalla lunetta di Moraschini.

Nell’ultimo periodo Reggio Emilia spegne completamente la luce, segnando appena 5 punti nei primi 7 minuti. Merito della difesa aggressiva di Cantù, ma anche dei tantissimi errori ai liberi che condannano la squadra di Priftis. L’Acqua S.Bernardo non è sempre impeccabile nelle scelte offensive, ma è concreta e trova finalmente un contributo importante da Sneed e Basile. A 86 secondi dal termine il tabellone dice 78-70. Reggio ha un sussulto d’orgoglio nel finale e riesce a tornare fino al -2, ma l’esperienza di De Nicolao chiude i conti con una tripla pesantissima. Cantù batte Reggio Emilia 83-78.

Cantù: Gilyard 8, Bowden 0, Moraschini 6, De Nicolao 9, Ballo 9, Bortolani 17, Molteni NE, Sneed,10 Basile 8, Ajayi 14, Ventura NE, Okeke 2. All. Nicola Brienza.

Reggio Emilia: Barford 9, Woldentensae 0, Mainini NE, Caupain 15, Williams 6, Smith 6, Uglietti 1, Severini 6, Deme NE, Echanique 1, Vitali 7, Cheatham 27. All. Dimitris Priftis.

QUI le stats complete del match.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.