Turchia Polonia

La Turchia riscrive la propria STORIA! Polonia KO ed è semifinale

EuroBasket 2025 Home Nazionali
Turchia-Polonia 91-77
(19-19; 27-13; 19-18; 26-27)

La Turchia scrive la storia a EuroBasket 2025: battuta la Polonia 91-77 nei Quarti di Finale e accesso conquistato per la seconda volta nella sua storia alle Semifinali del torneo continentale. La squadra di coach Ergin Ataman resta imbattuta e firma la settima vittoria consecutiva, eguagliando la striscia più lunga mai registrata nella competizione.

La svolta del match: il risveglio di Sengun

La Polonia era partita forte, contenendo l’attacco turco e lasciando Alperen Sengun a zero punti per i primi dieci minuti. Ma proprio l’ingresso in partita del centro NBA ha cambiato l’inerzia: la sua prima schiacciata ha acceso i tifosi e spaccato in due il piano gara polacco.

Da lì, la Turchia ha chiuso il secondo quarto con un parziale di 22-10, andando all’intervallo sul +14 (46-32). La Polonia ha provato a reagire, arrivando fino a -8 a tre minuti dalla fine, ma senza riuscire a completare la rimonta.

Sengun nella storia: tripla doppia a EuroBasket

Il protagonista assoluto è stato proprio Alperen Sengun, autore di una tripla doppia: 19 punti, 12 rimbalzi e 10 assist, con l’aggiunta di 3 recuperi.

Il centro turco, già NBA All-Star, entra così nella ristretta lista di giocatori capaci di firmare una tripla doppia a EuroBasket, insieme a leggende come Toni Kukoc, Andrei Mandache, Mateusz Ponitka e Luka Doncic.

Per Sengun si tratta del settimo match consecutivo con almeno 15 punti, 5 rimbalzi e 5 assist, confermandosi come uno dei giocatori più dominanti del torneo.

I numeri della partita

La chiave del successo turco è stata l’efficienza offensiva: quando la squadra di Ataman supera i 45 punti segnati nel primo tempo, dal 2000 a oggi ha sempre vinto (12-0 il bilancio).

Nonostante il tentativo polacco di ricorrere a raddoppi e difesa a zona su Sengun, il lungo turco ha continuato a sfornare assist spettacolari, trovando i compagni liberi con grande facilità.

Per la Polonia, il migliore è stato Mateusz Ponitka con 19 punti, 6 assist e 6 rimbalzi, mentre Jordan Loyd e compagni non sono riusciti a replicare l’impresa del 2022, quando arrivarono al quarto posto.

L’infortunio di Osman e la resilienza turca

Unico momento di apprensione per la Turchia è stato l’infortunio al piede di Cedi Osman, costretto a uscire dopo uno scontro con Ponitka nel terzo quarto. L’ala turca, però, è riuscita a rientrare in campo negli ultimi minuti, rassicurando tifosi e compagni.

Prossimo avversario: Grecia o Lituania

Con questa vittoria, la Turchia accede alle Semifinali di EuroBasket 2025, dove affronterà la vincente tra Grecia e Lituania.

Per i turchi si tratta di una nuova pagina di storia: dopo la finale raggiunta nel 2001 con Hedo Turkoglu come stella, ora è Sengun a guidare una generazione che sogna il titolo europeo.

Turchia: Sengun 19+12r+10a; Sipahi 11; Larkin e Hazer 13; Osman, Osmani e Korkmaz 10.

Polonia: Loyd e Ponitka 19; Sokolowski 13; Dziewa 11.

QUI le stats complete del match.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.