EA7 Milano Messina Guduric

EA7 Milano, Messina dopo la Stella Rossa: “Guduric ha dimostrato la calma di un campione”

Coppe Europee Eurolega Home

L’Olimpia EA7 Milano di Ettore Messina ha aperto la stagione 2025/26 nel migliore dei modi, conquistando la Supercoppa Italiana e inaugurando il suo percorso in EuroLega con un’importante vittoria anche grazie a Marko Guduric.

La squadra, guidata da Ettore Messina, ha dimostrato carattere e determinazione nella prima partita contro la Stella Rossa alla Belgrade Arena.

Vittoria convincente in EuroLeague: le parole di Ettore Messina

Nonostante alcuni momenti di disattenzione durante la partita, Messina si è detto soddisfatto della prestazione della sua squadra:

“Per la maggior parte della gara siamo stati avanti, poi la Stella Rossa ha preso il comando in quei due o tre minuti in cui eravamo scollegati in campo. In quel momento i loro veterani hanno preso il controllo. Questo è l’aspetto più importante: servono giocatori che non vadano in panico e prendano le decisioni giuste. Al di là della vittoria, questo è il più grande insegnamento. La nostra difesa non è stata sempre consistente, ma per la prima partita di EuroLega della stagione è incoraggiante”.

Il coach ha inoltre sottolineato l’importanza della calma e della gestione dei momenti chiave da parte dei giocatori, elementi fondamentali per il successo in competizioni di alto livello come l’EuroLeague.

Marko Gudurić: debutto atteso e decisivo

Uno dei momenti più attesi della partita è stato il debutto di Marko Gudurić, che non aveva partecipato alla Supercoppa a causa di problemi fisici post-EuroBasket. Messina ha elogiato la performance del giocatore:

“È tornato da EuroBasket con una tendinite e non ha giocato in Supercoppa. Ha lavorato individualmente, e prima della Supercoppa si è allenato due volte, ma non valevo rischiarlo. Oggi abbiamo creduto che potesse darci una mano. Ovviamente non ha giocato molti minuti, ma lo abbiamo impiegato nei momenti cruciali. E, come un campione, ha realizzato tiri importanti, ma soprattutto è rimasto calmo”.

La prestazione di Gudurić conferma l’importanza di avere giocatori pronti a incidere nei momenti decisivi della stagione.

Il tributo a Giorgio Armani

Durante la conferenza post-partita, Ettore Messina ha voluto rendere omaggio a Giorgio Armani, leggendario stilista e storico proprietario di Olimpia Milano, recentemente scomparso:

“Personalmente è una grande perdita. Mi ha trattato, senza esagerare, come un figlio. Sempre presente in ogni momento, nei momenti belli e in quelli difficili. Sarò sempre grato per l’opportunità di lavorare con il club. Ora il signor Dell’Orco e la sua famiglia guidano la società, e oggi erano presenti per la nostra prima partita della stagione. Il nostro lavoro è mantenere il club al massimo livello possibile e rendere orgogliosa la famiglia Armani di avere l’Olimpia tra i suoi asset.”

Questo tributo sottolinea il legame profondo tra la società, i suoi dirigenti e la tradizione sportiva di Milano.

Leggi anche: Italbasket, ora è ufficiale: Luca Banchi è il nuovo CT

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.