L’Italbasket ha conquistato una vittoria fondamentale contro la Spagna a EuroBasket 2025, in una partita a punteggio basso e dal grande equilibrio. Tra i protagonisti anche Giampaolo “Pippo” Ricci, che al termine del match ha commentato la prestazione della squadra ai microfoni di Sky Sport, soffermandosi sulla solidità difensiva del gruppo e sull’importanza dei contributi arrivati dalla panchina.
La reazione nel momento decisivo
Ricci ha spiegato così il parziale a cavallo tra terzo e quarto quarto, che ha indirizzato la partita:
“Abbiamo reagito bene, chi è entrato dalla panchina ha dato energia e fiducia. In una gara punto a punto ogni possesso diventa fondamentale e noi siamo riusciti a difendere con grande intensità. È stata una vittoria importante, anche se non amo troppo le partite a basso punteggio”.
Un’analisi che mette in luce il carattere del gruppo azzurro, capace di rispondere nei momenti chiave con compattezza e mentalità difensiva.
L’esempio di Procida e il ruolo della panchina
Il capitano dell’Olimpia Milano ha sottolineato anche l’impatto di Gabriele Procida, autore di una tripla pesante ma soprattutto protagonista in difesa:
“L’importante è entrare con la testa giusta. Procida prima di segnare la bomba aveva già fatto due ottime difese. Questo dimostra che ognuno porta il proprio contributo. È la forza del nostro gruppo.”
Secondo Ricci, la capacità di farsi trovare pronti è il vero valore aggiunto dell’Italia, con veterani ed esordienti che si completano a vicenda.
Energia, difesa e spirito di squadra
Parlando del mix tra esperienza e giovani, Ricci ha evidenziato come l’energia dei nuovi innesti stia facendo la differenza:
“Ognuno mette il suo contributo, ma prima di tutto in difesa. L’energia arriva dalle azioni, Niang avrà fatto 27 salti in 2 minuti, dall’atletismo, come si è visto nei rimbalzi. È da lì che dobbiamo ripartire.”
Un messaggio chiaro su quello che deve essere l’approccio dell’Italbasket: partire sempre dalla difesa per costruire il proprio gioco.
Un EuroBasket più duro e fisico
Infine, Ricci ha commentato le sensazioni rispetto al livello fisico di questo EuroBasket 2025 rispetto all’edizione del 2022:
“Ogni contatto è duro, c’è tanta intensità. Dobbiamo abituarci a giocare così, mettendo più fisicità anche noi. È un torneo sporco e fisico, ma dobbiamo saperci adattare.”
Conclusioni
Con le sue parole, Giampaolo “Pippo” Ricci ha ribadito i punti cardine dell’Italia: difesa, sacrificio e spirito di gruppo. Una vittoria come quella contro la Spagna conferma che l’Italbasket può contare non solo sul talento individuale, ma su una mentalità collettiva pronta a emergere nei momenti chiave di EuroBasket 2025.
- Procida sul suo esordio a EuroBasket: “Avevo tantissima voglia!” - 3 Settembre 2025
- Pippo Ricci dopo la Spagna: “Dalla panchina difesa, energia e fiducia!” - 2 Settembre 2025
- Procida, polemica col sorriso dopo l’esordio: “Dedica ai 3 coach che devono farmi giocare di più” - 2 Settembre 2025