Nella riunione svoltasi oggi nella sede LNP a Bologna, alla presenza di tutte e 32 le Società partecipanti al campionato di Serie A2, è stata valutata positivamente la relazione del presidente Pietro Basciano sullo stato dei lavori con la FIP e la Legabasket, al fine di sviluppare una progettualità comune di sviluppo e sinergia.
Nello specifico, a larga maggioranza è stato confermato che, a seguito della prossima riforma che riguarderà i due massimi campionati nazionali, la Serie A2 passerà ad un format a 28 squadre a partire dalla stagione 2019-2020.
I Club presenti hanno concordato con il presidente Basciano di proseguire nei lavori con FIP e Legabasket.
Le Società di Serie A2 torneranno ad essere convocate al momento di dover valutare, nell’applicazione del progetto di riforma già approvato, le modalità che stabiliranno i nuovi criteri di promozione e retrocessione.
Ufficio Stampa LNP
- Tutta la NCAA fa la corte a Luigi Suigo - 10 Giugno 2025
- Gli incredibili aneddoti sull’infanzia di Luka Doncic - 10 Giugno 2025
- Olimpia Milano, il futuro è già qui: nuovo DS, Guduric e lungo in arrivo - 9 Giugno 2025
Magari… sarebbe bellissimo se la serie A e l’A2 ci ascoltassero!
Ricordo che una volta dicemmo che c’erano troppe squadre in A2, con molte realtà troppo piccole che dalla B si trovavano a che fare con avversarie con tutt’altre possibilità economiche. Ci copiano il programma.
“La Scaligera verrà automaticamente promossa per manifesta superiorità”.