E’ ripartita la Bundesliga, un campionato che negli ultimi anni è cresciuto esponenzialmente e che quest’anno sarà molto equilibrato.
Dopo due giornate troviamo un quartetto in testa alla classifica: Alba Berlino, Artland Dragons, Oldenburg e Bayern Monaco.
PRIMA GIORNATA
La squadra della capitale accoglie la matricola Gottingen strapazzandola per 110-74, mostrando subito un Giffey incisivo con 16 punti a referto. Successo netto anche per gli Artland Dragons che battono una squadra potenzialmente insidiosa come Tubingen per 97-64 grazie anche ai 17 dell’ex Pistoia Graves. Esordisce con una vittoria anche il nuovo Bamberg di Trinchieri, nonostante debba sudare molto più del previsto per battere il Bremerhaven 83-82 con Wanamaker subito leader offensivo. Altro successo in volata è quello dei Phoenix Hagen, che violano il campo degli Skyliners Francoforte per 105 a 104. Convince anche Trier, che si impone sul Brauschweig anche grazie ai 16 punti dell’ex Biancoblu Bologna Harris. Il Bayreuth conferma la solidità delle passate stagione e riesce ad avere la meglio sulla matricola Merlins per 80-71. Successo importante per Ludwisbugr che vola sulle ali di Johnson (38 punti per lui) e si impone sull’ambizioso Telekom Baskets Bonn a cui non bastano i 18 punti dell’ala Angelo Caloiaro. Infine colpo esterno di Oldenburg nel big match di giornata, giocato sul campo del Ratiopharm Ulm: passano gli ospiti 76-83, con Chubb e Paudling che sono già leader.
Albe Berlino 110 – Gottingen 74
Bayreuth 80 – Merlins 71
Artland Dragons 97 – Tubingen 64
Ludwisburg 88 – Bonn 81
Bayern 86 – Mitteldeutscher 63
Bamberg 83 – Bremerhaven 82
Francoforte 104 – Phoenix Hagen 105
Trier 79 – Braunschwieg 65
Ulm 76 – Oldenburg 83
SECONDA GIORNATA
Il colpo della seconda giornata lo piazza il Braunschweig, che palesa i limiti del Bamberg che si erano già intravisti nella prima uscita: i padroni di casa si impongono per 77-66 grazie ai 25 punti di Visser. Non stecca invece l’Alba Berlino, che passa sul campo di Bayreuth al termine di una gara davvero scabrosa, terminata 58-68. Convincente vittoria in trasferta anche per il Bayern, che viola il campo del Ludwisburg mettendo in mostra Savanovic e Stimac già in forma europea. Successo facile per Oldenburg sul campo della neopromossa Merlins, che non può far altro che arrendersi sul 62-85. Rimangono a punteggio pieno anche gli Artland Dragons, vincenti sul parquet dell’altra neopromossa, il Gottingen, per 70-83. Arriva il riscatto per Ulm, che infligge la seconda sconfitta agli Skyliners Francoforte, battendoli 70-77 grazie alla coppia tedesce Schwetelm (22) e Olhbrecht (17). Trova la prima gioia Bonn, che passa a casa del Tubingen con un’altra buona prova di Caloiaro, ben coadiuvato da Brooks. Bremerhaven, dopo aver ceduto di un solo punto al Bamberg, ripaga con la stessa moneta i Phoenix Hagen (che avevano riservato lo stesso trattamento a Francoforte), battendoli 84-85. Infine Mitteldeutscher fa valere il fattore campo ai danni del Trier dopo una gara equilibrata, segnata da Standhardinger che trascina i suoi al successo.
Tubingen 76 – Bonn 83
Bayreuth 58 – Alba Berlino 68
Brauschweig 77 – Bamberg 66
Phoenix Hagen 84 – Bremerhaven 85
Merlins 62 – Oldenburg 85
Ludwisburg 78 – Bayern 95
Mitteldeutscher 77 – Trier 74
Francoforte 70 – Ulm 77
Gottingen 70 – Artland Dragons 83
CLASSIFICA
Artland Dragons 4
Alba Berlino 4
Bayern 4
Oldenburg 4
Ludwisburg 2
Mitteldeutscher 2
Trier 2
Bremerhaven 2
Braunschweig 2
Bamberg 2
Ulm 2
Bayreuth 2
Phoenix Hagen 2
Bonn 2
Francoforte 0
Mrlins 0
Gottingen 0
Tubingen 0
- La Germani Brescia blinda coach Peppe Poeta - 24 Marzo 2025
- Virtus Bologna: Visconti saluta, in uscita anche Tucker - 24 Marzo 2025
- Sospiro di sollievo Lakers: LeBron James out solamente per una o due settimane - 9 Marzo 2025