L’Alba Berlino non gioca (spostata al 9 dicembre la gara contro Ludwisburg) e le inseguitrici non si lasciano sfuggire l’occasione di operare l’aggancio in vetta, riportando tutte vittorie convincenti.
Sotto questo punto di vista spicca infatti il successo di Mitteldeutscher, che si conferma ancora come la più bella sorpresa del campionato. La vittoria infatti arriva in trasferta nello scontro diretto con gli Artland Dragons, che incassano la seconda sconfitta di fila. Gli ospiti fanno la differenza nei quarti centrali, guidati ancora una volta dai loro lunghi Pantelic e Standhardinger (protagonista di un avvio di stagione eccezionale) ma anche dalla precisione al tiro da tre di Serapinas (83%!).
Nessun problema per il Bayern Monaco, che demolisce Bremerhaven in trasferta, nonostante un primo quarto favorevole ai padroni di casa. I bavaresi però mettono le marce alte nel secondo quarto e ruotano tutti i loro uomini negli ultimi 20′ in vista dell’impegno con Milano.
In quello che poteva essere il match di cartello della giornata arriva una larga vittoria del Bamberg su Ulm. Gli uomini di Trinchieri giocano bene il primo quarto, poi il Ratiopharm rosicchia qualcosa ma al rientro dagli spogliatoi il Brose chiude la gara trascinato da un Thompson immarcabile, autore di 35 punti con un irreale 82% dal campo.
La quinta capolista è Oldenburg, che passa con autorità sul campo dei Phoenix Hagen, mai in partita di fronte al loro pubblico e piegati dalla coppia Aleksandrov – McKee.
Successo netto anche per Bonn, che infila la seconda vittoria consecutiva e inizia a raddrizzare una stagione partita malissimo. Il Telekom Baskets mette in campo una bella prova di squadra e passa sul campo del Gottingen, soprattutto grazie a un ottimo secondo quarto.
Spostandoci nelle zone più basse vittoria senza patemi anche per Tubingen, che coglie il primo successo stagionale senza mai rischiare nulla contro Braunschweig, che è sempre stata costretta a rincorrere, soprattutto per merito del maggiore dei fratelli Wiggins (l’altro, si fa per dire, è Andrew).
Si ferma ancora invece Francoforte, battuta da Bayreuth, squadra davvero coriacea e protagonista di un’altra ottima prova difensiva. Il Medi infatti concede solo 21 punti nel secondo tempo agli Skyliners e coglie un successo che lo lancia in zona playoff.
Si sblocca il Crailsheim Merlins, che non solo vince la prima storica partita in BBL ma lo fa anche in maniera nettissima. Il Trier infatti è sempre stato nettamente sotto, limando solo in parte il passivo nell’ultima frazione.
Questi i risultati della giornata, per la classifica cliccare qui.
Artland Dragons 71 – Mitteldeutscher 86
Dragons: Graves e Thomas 13, Hill 10
Mitteldeutscher: Serapinas 16, Standhardinger e Pantelic 14
Bremerhaven 68 – Bayern Monaco 101
Bremerhaven: Searcy 14, Ehambe e Hesson 13
Bayern: Bryant e Micic 16, Savanovic 13
Brose Baskets Bamberg 101 – Ratiopharm Ulm 74
Bamberg: Thompson 35, Harris 16, Theis 14
Ulm: Gunther 16, Clyburn 13, Schwetelm 10
Phoenix Hagen 83 – Ewe Baskets Oldenburg 122
Hagen: Ramsey 24, Brown 18, Bell 17
Oldenburg: Aleksandrov 23, McKee 20, Chubb 12
Gottingen 71 – Telekom Baskets Bonn 86
Gottingen: Gombold e Kamp 18, Rouff e El Amin 10
Bonn: Lawrence 14, Brooks, Caloiaro, Mangold e Klimavicius 12
Walter Tigers Tubingen 93 – Braunschweig 76
Tubingen: Wiggins 17, Kashirov 15, Cuffee 12
Braunschweig: Lockett 15, Abromaitis 15, Visser 14
Medi Bayreuth 67 – Skyliners Francoforte 58
Bayreuth: Hughes 29, Palyza 8, McCrea e Bowman 7
Francoforte: Voigtmann 18, Robertson 9, Willimas e Merz 7
Carlsheim Merlins 100 – Tbb Trier 84
Merlins: Freese 23, Mosley 18, Moore 11
Trier: Bucknoer 15, Lukovic 14, Canty 11
- Tutta la NBA è IMPAZZITA per “Tweaker”, la canzona di LiAngelo Ball - 10 Gennaio 2025
- Anche Stephen Curry soffre di ansia - 10 Gennaio 2025
- Steve Kerr si commuove parlando degli incendi che devastano la sua Los Angeles - 10 Gennaio 2025