Tutto facile per il Valencia, che archivia con un tempo di anticipo la pratica Paris Levallois: al riposo lungo infatti gli spagnoli conducono di 16 e nella seconda parte di gara si limitano a gestire. A lanciare subito gli ospiti ci pensa Van Rossom con due triple, ben coadiuvato da Lfayette per il 10-19 dei primi 10′ minuti. Nella seconda frazione i francesi provano a rimanere lì, ma arriva un parziale spezza-gambe del Valencia (3-19), propiziato in gran parte da Dubljevic, che chiude la gara. Nel secondo tempo spazio alle rotazioni, ma il risultato non torna mai in discussione. Finisce 68-85.
Paris Levallois: Ewing 10, Ndoye 8, Lebeyrie 4, Anagonye 7, Lang 8, Oniague 10, Poirier, Sane 9, Albicy 9.
Valencia Basket: Triguero 5, Doelmann 2, Van Rossom 14, Sato 2, Lishchuck 7, Dubljevic 16, Matinez 12, Lafayette 17, Aguilar 10.
- Tutta la NCAA fa la corte a Luigi Suigo - 10 Giugno 2025
- Gli incredibili aneddoti sull’infanzia di Luka Doncic - 10 Giugno 2025
- Olimpia Milano, il futuro è già qui: nuovo DS, Guduric e lungo in arrivo - 9 Giugno 2025