UNIEURO FORLÌ – GIVOVA SCAFATI: 71/78
(15/17-17/20-18/22-21/19)
Quintetti
Unieuro Forlì: Adegboye, Johnson, Amoroso , Bonacini e Castelli
Givova Scafati: Lupusor, Santiangeli, Jackson, Fantoni e Naimy
Assenze
Entrambe le formazioni al completo
Stato di forma
Forlì al settimo cielo dopo il 2 a 1 realizzato in gara 3 perchè vede il traguardo salvezza ad un passo, senza dover passare per l’ultima sfida al palaMangano; Scafati senza alternative: o vince o affida le chance di salvezza all’ultima serie, senza appello, contro la perdente della sfida tra Viola e Chieti
Foto tratta dal sito Pallacanestro Forli a cura di Massimo Nazzaro photo
La Gara – ex di turno : coach Giorgio Valli e l’esterno Nicholas Crow

Dopo il lungo riposo Fantoni e Lupusor allungano sul + 9 per Scafati, con Adegboye che accorcia prima dai 6, 75 e, poi, dalla lunetta (1/2) mentre Bonacini, Amoroso e Fantoni trovano il 3° fallo. La tripla di Castelli e il punto dalla lunetta fa esplodere i 4 mila del PalaFiera (40/41), con Naimy bravo ad allungare ancora per gli ospiti mentre Castelli e Crow si annullano dall’area: 42/47. Dalla linea della carità Crow (1/2) e Jackson (2/2) e dai 6,75 Ammannato fanno volare Scafati, parzialmente frenata da Adegboye: 44/53 a 2’44”. Torna a punti Forlì con Rotondo dal pitturato subito annullato da Crow, con Rotondo e Jackson a fissare dalla lunetta il parziale, a 1’23”, sul 47 a 57. Naimy da 2 e Johnson, che trova la tripla sulla terza sirena, chiudono il quarto sul 50 a 59. Naimy infila immediatamente la tripla del + 12, che Crow incrementa ancora di 2 punti mentre Castelli, con un bel gioco da 3 punti e Bonacini si prendono la briga di recuperare subito 5 punti e gara che fila via sul 55 a 64. Fallo in attacco di Dobbins e Forlì che recupera palla anche se, poi, la spreca con Bonacini che incappa, addirittura, nel 4° fallo mentre Crow è pronto ad infilare la tripla del 55 a 67: azione topica della gara a 6’32”. Infierisce ancora dai 6,75 Ammannato (+15), tecnico di Jackson e punti di Johnson, con tripla di Bonacini a seguire e Forlì che rivede un pò di luce: 62/70. Sale in cattedra Amoroso che infila 4 punti consecutivi mentre Johnson trova il – 2 (68/70) biancorosso a 3’27” e gara riaperta. Finale con Naimy, Santiangeli e Fantoni, gran protagonista della gara, prima di lasciare per 5° fallo, che infilano un parziale di 8/3 e gara che si chiude sul 71 a 78, con Scafati che riconquista il vantaggio del fattore campo per lo scontro finale di mercoledi sera al PalaMangano. Nulla da fare per Forlì che si è arresa alla maggiore qualità degli avversari e alle migliori percentuali dalla lunetta (16/17 contro 17/26) e dal campo (27/52 contro 24/59). Encomiabile il PalaFiera che a fine gara saluta la squadra con cori e applausi.
Svolta della partita
La tripla di Crow e quella di Ammannato a 6′ 32″ del 3° quarto danno un + 15 di vantaggio a Scafati che fiacca mentalmente Forli che deve compiere uno sforzo enorme per recuperare, fino al – 2, che poi paga nei minuti finali quando Naimy, Fantoni e Santiangeli allungano per il + 7 finale
Migliori in campo
Unieuro Forlì: Castelli. Mette a referto 14 punti, 5 rimbalzi, 2 assist e 7 falli subiti. Ottime le prestazioni anche di Bonacini e Amoroso
Givova Scafati: Crow. 17 punti, 6 rimbalzi, 2 falli subiti per l’ex della gara che, insieme a Naimy (9 falli subiti) e Fantoni, ha trascinato i compagni alla vittoria trovando punti pesanti nei momenti topici della gara
Peggiori in campo
Unieuro Forlì: Pierich gioca poco e non incide come invece sa e può fare
Givova Scafati: Dobbins non fornisce un grande apporto alla causa dei compagni trovando solo 2 punti e 4 rimbalzi. Può fare molto meglio
TABELLINI
UNIEURO FORLI’: Adegboye 10, Rotondo 4, Paolin , Ravioli , Castelli 14, Ferri , Amoroso 13, Bonacini 14, Del Zozzo , Thiam, Johnson 16, Pierich , Paolin. Head coach: Giorgio Valli; Assistant coach: Alberto Serra e Alessandro Tumidei
T2: 18/38 ; T3: 6/21 (2 Castelli e Bonacini ; T.l.: 17/26 ; Rimbalzi: 29 ( 9 Ro – 20 Rd –7 Adegboye); Assist: 12 (5 Adegboye); F.f.: 25 (5 Castelli e Bonacini); F.s.: 25 (7 Castelli)
GIVOVA SCAFATI: Dobbins 2, Crow 17, Izzo, Lupusor 10, Fantoni 12, Naimy 14, Ammannato 6, Jackson 11, Metreveli , Santiangeli 6 Head coach: Giovanni Perdichizzi; Assistant coach: Umberto Di Martino
T2: 19/34 ; T3: 8/18 (3 Crow) ; T.l.:16/17; Rimbalzi: 32 (5 Ro – 27 Rd – 6 Crow); Assist: 10 (5 Naimy); F.f.: 26 (5 Fantoni); F.s.: 25 (9 Naimy)
Arbitri: Masi, Dionisi, Cappello