UNIEURO FORLÌ – GIVOVA SCAFATI: 90 – 85
(20/21- 26/15- 21/24- 23/25 )
Quintetti
Unieuro Forlì: Adegboye, Johnson, Amoroso , Bonacini e Castelli
Givova Scafati: Lupusor, Santiangeli, Jackson, Fantoni e Naimy
Assenze
Entrambe le formazioni al completo nonostante i problemi accusati a fine gara 2 da Simone Pieirich (ginocchio) e Ryan Amoroso (piede)
Stato di forma
Unieuro Forlì: sicuramente galvanizzati dal colpo esterno messo a segno al Palamangano i romagnoli che per adesso hanno ribaltato il fattore campo; rinfrancati dalla vittoria convincente in gara 2 i salernitani che, tuttavia, anche in questi playout non riescono ancora ad esprimere tutto il potenziale di un roster alquanto competitivo
La Gara – ex di turno : coach Giorgio Valli e l’esterno Nicholas Crow
Bonacini e Johnson subito a punti per Forlì a cui risponde Naimy con una tripla. Non demorde Bonacini ma Jackson, Lupusor e Naimy timbrano punti e sorpasso che Adegboye annulla con la tripla: 9/9. Ancora il duo Johnson-Bonacini porta a 4 il vantaggio dei locali subito ricucito da Lupusor e Naimy per una nuova parità. Alla tripla di Johnson rispondono Naimy 2 volte, Jackson e Fantoni e Givova che allunga sul + 5, a 1’08”: 16/21. Scatenato Naimy (11 punti) anche se regala palla a Bonacini che non sbaglia la realizzazione mentre Rotondo infila i punti del 20 a 21 che chiudono il 1° quarto. 2° quarto che vede Pieirich tornare in campo, dopo i problemi patiti a Scafati, mentre Ammannato e Adegboye si annullano dall’area, con Bonacini ad accendere la freccia del sorpasso per Forlì: 24/23. Adesso non si fermano più i padroni di casa che allungano con Johnson, che buca la retina dai 6,75, Amoroso dal pitturato, Johnson ancora dalla lunetta e Pierich dalla lunga distanza, per il 34 a 23, a 6’64”. Tecnico chiamato a Perdichizzi che Pierich trasforma dalla lunetta, mentre Ferri infila la tripla del + 15: 38 a 23. Dominano il gioco sotto le plance i romagnoli (13/9) proprio con Pieirich e Amoroso i 2 giocatori più malconci della vigilia. Recuperano punti dalla lunetta Crow e Fantoni, non concede sconti Amoroso che imperversa nell’uno contro uno, infallibili Dobbins e Fantoni dalla linea della carità, Castelli dall’area e di nuovo Ferri dai 6’75” e i punti da recuperare per gli ospiti sono sempre 15: 46 a 31. Tecnico anche per coach Valli, con Naimy che realizza un bel 3/3 dalla lunetta e Scafati che chiude il 1° tempo in gran fiducia, sul 46 a 36, con 5 punti rosicchiati agli avversari.

Svolta della partita
Partita bellissima dai numerosi volti: un primo strappo di Forli che produce un + 15 ridotto di 5 punti a fine 1° tempo dagli ospiti. Ripresa con gli ospiti capaci di rispondere agli allunghi di Pierich e Johnson, soprattutto con Crow che alla lunga diventa infallibile e con il solito Jackson che fanno vedere i sorci verdi ai romagnoli. Alla fine, però, la gara la decidono i liberi di Rotondo e Johnson a 8″ e l’infrazione dei 5″ ingenuamente commessa da Scafati, con la palla in mano e 8″ da giocare.
Migliori in campo

Unieuro Forlì: Johnson. Realizza 29 punti, tirando con il 50% dal campo e 7/9 dalla lunetta. Conquista 3 rimbalzi, con 4 assist e 5 falli subiti. 29 di valutazione: stellare. Buona la gara anche di Bonacini, Amoroso e Pierich
Givova Scafati: Jackson. 23 punti, con 5 triple su 6 tentativi, 7 rimbalzi totali, 5 falli subiti e 29 di valutazione: mostruoso. Ottima prestazione anche per Crow, che nel 2° tempo sale in cattedra e infila 21 punti, con 3 rimbalzi e 2 falli subiti e Naimy, 19 punti, 5 rimbalzi, 4 falli subiti
Peggiori in campo
Unieuro Forlì: Castelli. In circa 22 minuti di gara non incide come dovrebbe e potrebbe. 6 punti, 2 rimbalzi, 5 falli fatti, 4 subiti, 3 di valutazione
Givova Scafati: Santiangeli. 0 punti in 17 minuti, 1 rimbalzo, 1 assist, 2 falli fatti 0 subiti la dicono lunga sulla prestazione incolore. – 2 di valutazione
TABELLINI
UNIEURO FORLI’: Adegboye 9, Rotondo 8, Paolin , Ravioli , Castelli 6, Ferri 6, Amoroso 8, Bonacini 12, Del Zozzo , Thiam, Johnson 29, Pierich 12, Paolin. Head coach: Giorgio Valli; Assistant coach: Alberto Serra e Alessandro Tumidei
T2: 20/32 ; T3: 10/20 (4 Johnson) ; T.l.: 20/26 ; Rimbalzi: 32 ( 4 Ro – 28 Rd –9 Amoroso); Assist: 13 (4 Johnson); F.f.: 22 (5 Castelli); F.s.:21 (5 Johnson)
GIVOVA SCAFATI: Dobbins 4, Crow 21, Izzo, Lupusor 4, Fantoni 7, Naimy 19, Ammannato 7, Jackson 23, Metreveli , Santiangeli . Head coach: Giovanni Perdichizzi; Assistant coach: Umberto Di Martino
T2: 18/34 ; T3: 11/24 (5 Jackson) ; T.l.:16/20; Rimbalzi: 31 (7 Ro – 24 Rd – 8 Fantoni); Assist: 15 (10 Naimy); F.f.: 22 (5 Ammannato e Fantoni); F.s.: 21 (5 Jackson)
Arbitri: Tirozzi, Gagno, Ferretti