Ieri le società di Serie A e il presidente di Lega Umberto Gandini si sono confrontate in video conferenza per definire il calendario dei recuperi, ribandendo la volontà di mandare avanti la stagione nonostante fino a Gennaio non sembra esserci speranza di riaprire al pubblico.
L’unica squadra contraria a questa soluzione, stando a quanto scrive La Prealpina, sarebbe stata la Virtus Bologna che avrebbe espresso la volontà di non proseguire a porte chiuse.
Il campionato perciò va avanti ma l’altra ipotesi sul banco è quella del blocco delle retrocessioni, spuntata nelle scorse settimane e smentita qualche giorno fa dalla stessa LBA. Sempre secondo il quotidiano varesino la proposta sarebbe stata avanzata nuovamente da Claudio Toti, patron della Virtus Roma, società in serie difficoltà economica e con un (presunto) passaggio di proprietà in atto, trovando l’appoggio delle società non coinvolte nelle coppe europee. A tal proposito si è deciso di passare la palla alla FIP che ne discuterà nel Consiglio Federale del 2 Dicembre e sembra propensa a varare questa soluzione. Nonostante qualche tempo fa Petrucci abbia ribadito che quest’anno la Lega avrà massima autonomia, l’impressione è che sarà proprio la Federbasket a salvare tutti, delegando poi a LBA la definizione di regole che evitino la “diaspora” di giocatori, preservando almeno parzialmente la credibilità del campionato.
- Famoso streamer gioca online con Luka Doncic ma non ci crede - 9 Marzo 2023
- Il gioiello (un po’ pacchiano) regalato a LeBron James per il record di punti - 9 Marzo 2023
- Infortunio “misterioso” per Luka Doncic - 9 Marzo 2023