Secondo quanto riportato da Le Progrès e BeBasket, la LDLC ASVEL Villeurbanne si prepara a dire addio all’EuroLega al termine della stagione 2025-26 per approdare nella Basketball Champions League, con l’obiettivo di unirsi successivamente al progetto NBA Europe, la nuova lega europea promossa dalla NBA in collaborazione con FIBA.
La decisione rappresenterebbe una svolta storica per il club francese, guidato da Tony Parker, da tempo alle prese con perdite economiche legate alla partecipazione in EuroLeague. L’ASVEL, che in passato sembrava destinata a ottenere una licenza pluriennale nella massima competizione europea, starebbe invece pianificando un cambio di rotta per garantire maggiore sostenibilità finanziaria e nuove opportunità di crescita.
ASVEL Villeurbanne come l’ALBA Berlino la scorsa estate
Se la mossa venisse confermata, la squadra di Villeurbanne seguirebbe le orme dell’ALBA Berlino, che ha deciso di partecipare alla Basketball Champions League già da questa stagione.
L’idea di un passaggio alla BCL sarebbe vista anche come un trampolino verso l’ambizioso progetto NBA Europe, che prevede la creazione di una lega con 12 franchigie fondatrici, selezionate tra i club più solidi e strategici del continente.
Il Monaco la vede diversamente
Non tutti, però, condividono questa visione: la rivale AS Monaco, pur non avendo una licenza permanente in EuroLeague, avrebbe deciso di restare fedele alla competizione europea tradizionale, mostrando scetticismo verso il progetto NBA.
Secondo le indiscrezioni, un recente incontro a Londra tra Parker e i rappresentanti NBA avrebbe rafforzato i contatti in vista di un possibile ingresso dell’ASVEL tra i club fondatori della futura NBA Europe.
- L’ASVEL pronta a lasciare l’EuroLega: nel futuro c’è la Champions League e poi NBA Europe? - 19 Ottobre 2025
- Trieste crolla a Venezia: Gonzalez spiega il CLAMOROSO -36 - 19 Ottobre 2025
- LeBron James, trovato il “colpevole” della sua sciatica? - 19 Ottobre 2025