LBA – 3a giornata: preview dei match e consigli per il FantaBasket!

Home Serie A News

Dopo un’intensa settimana europea per i team impegnati anche nelle competizioni internazionali torna la LBA nel weekend con incontri molto interessanti. Analizziamo tutti i match di giornata con cenno ai possibili players assenti per infortunio.

VENEZIA – TRIESTE: Sabato 18 Ottobre ore 20.00

Forse la partita più equilibrata del turno tra due squadre che si contendono un buon piazzamento ai play-off e potrebbero ritrovarsi in situazione di testa a testa a fine stagione. La settimana veneta è iniziata con le polemiche postume al silenzio stampa indetto post-Trapani, causa un fischietto poco imparziale secondo coach Spahija. Trieste è reduce dall’ottimo successo esterno a Napoli in cui dimostra di saper vincere anche quando la condizione atletica del momento non è ottimale. Nel match infrasettimanale di Eurocup i lagunari hanno registrato l’assenza di Valentine, tenuto a riposo precauzionalmente per noie fisiche. Probabile il suo recupero, ma le condizioni fisiche sono precarie. Pronostico: vincente Venezia.

DINAMO SASSARI – OLIMPIA MILANO: Domenica 19 ottobre ore 12.00

Alti e bassi per i meneghini. In Eurolega la pessima sconfitta (con soli 53 punti segnati) contro Bayern Monaco è stata riscattata da una vittoria entusiasmante a Kaunas contro lo Zalgiris. Nelle prime due di LBA prestazioni diametralmente opposte: esordio opaco contro Tortona (con sconfitta), poi vittoria larga a Varese. Milano, in questa fase del campionato, vive alla giornata. Totè verso l’esordio stagionale, ai box Brown, LeDay e Nebo. Per la Dinamo Sassari si accendono i primi campanelli d’allarme: il roster è costruito per la salvezza, ha già perso due scontri diretti (vs Varese e Cremona) ma dovrà sopportare anche l’impegno europeo infrasettimanale di Europe Cup che contribuisce a stanchezza e infortuni (ai box Johnson, Ceron e Mezzanotte). Pronostico: vincente Milano.

TRENTO – TORTONA: Domenica 19 ottobre ore 16.00

A proposito di prestazioni altalenanti, Trento lascia perplessi tifosi e appassionati sulla sua natura. Passata dal meno 31 contro Bourg al +40 contro Cantù dopo appena pochi giorni, poi sconfitta a Brescia e in Eurocup a Londra (con picchi di -30). La squadra è giovane e inesperta, con diversi ottimi prospetti di talento e tanto atletismo ma una spina dorsale poco solida. Tortona è partita in quarta con la super vittoria a Milano e il tranquillo successo casalingo contro Treviso. Può uscir fuori una partita equilibrata causa fattore campo. Pronostico: Tortona vincente.

REGGIANA – VARESE: Domenica 19 ottobre ore 18.00

Reggiana altra squadra alla ricerca di un’identità. Domenica scorsa a Cantù un inspiegabile black-out di fine partita getta al vento tante cose buone intraviste. Priftis è un allenatore che si affida al sistema e accentua l’impiego di tutti i giocatori in rotazione, ma spesso manca un go-to-guy capace di mettersi in proprio. Varese vuole voltare pagina dopo la disastrosa sconfitta contro Milano e recupera Nate Renfro. La spunterà chi riuscirà a mettere le mani sul ritmo partita: Reggiana proverà a calmierare il gioco per sfruttare i vantaggi fisici; Varese, come di consueto, attaccherà nei primissimi secondi dell’azione. Pronostico: Reggiana vincente.

CANTU’ – TRAPANI: Domenica 19 ottobre ore 18.30

Gli Shark di Repesa hanno inaugurato la stagione con due vittorie di prestigio contro Trieste e Venezia, inseguono il punteggio pieno al PalaDesio.

Meno spettacolare dello scorso anno ma più equilibrata, Trapani punta seriamente alla lotta scudetto e ha tutte le armi per farlo. Timmy Allen si consacra sempre più come l’assoluta rivelazione del campionato, attaccante mortifero negli 1 vs 1.

Brienza si sblocca nel lunch match contro Reggiana e ha l’occasione di sfruttare la doppietta casalinga. Si prospetta un incontro divertente con attacchi in grande spolvero. Pronostico: Trapani vincente.

TREVISO  – NAPOLI: Domenica 19 ottobre ore 19.00

Partenza contratta sia per Rossi che per Magro, ancora fermi a quota 0. Treviso ha un roster palesemente a trazione offensiva, diversi giocatori con punti nelle mani e insegue una pallacanestro stile Varese, fatta di ritmi altissimi e attacchi veloci e istintivi. 102 punti subiti da Brescia, 107 a Tortona, dati che preoccupano non poco. Napoli è in ritardo di condizione, ha disputato una pre-season preoccupante (media punti subiti di 100 e oltre), alla prestazione timida del PalaDozza è seguita quella casalinga con Trieste in cui si sono visti passi in avanti. Dovrebbe essere recuperato Bolton per i campani, non ce la fa Weber per Treviso. Pronostico: Napoli vincente.

UDINE – BRESCIA: Domenica 19 ottobre ore 20.00

Palazzo sold-out per spingere l’Apu al primo successo stagionale. L’impresa sfiorata contro Bologna è testimonianza dell’anima battagliera di Vertemati & co., sfortunati nel pescare a calendario tre squadre molto organizzate nelle prime giornate.

Brescia a punteggio pieno, continua a viaggiare sul canovaccio di gioco dello scorso anno ed è, ad oggi, la franchigia che esprime la pallacanestro più rodata del campionato. Pronostico: Brescia vincente.

della valle

VIRTUS BOLOGNA – VANOLI CREMONA: Lunedì 21 ottobre ore 20.00

Cremona ha vinto uno scontro diretto salvezza nella scorsa giornata contro Sassari e affronterà il match con più leggerezza. Divario di qualità tra i due rosters abissale, complicato ipotizzare una partita troppo equilibrata. Pronostico: Bologna vincente.

QUINTETTO FANTA – LBA

S5: Troy Caupain, Armoni Brooks, Timmy Allen, Aamir Simms, Miro Bilan

P: Joe Ragland, Cheick Niang, Elysee Assui, Lodovico Deangeli, Nate Renfro

Coach: Dusko Ivanovic

 

 

 

Andrea Lambiase

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.