banchi lettonia italbasket

3+1 nomi per il post-Pozzecco alla guida dell’Italbasket

Home Nazionali

Le dimissioni di Gianmarco Pozzecco da commissario tecnico dell’Italbasket aprono ufficialmente il dibattito su chi sarà il prossimo allenatore della Nazionale di basket. Dopo l’eliminazione a EuroBasket 2025, la FIP è chiamata a scegliere un profilo di esperienza e solidità per rilanciare il movimento.

I nomi che vi mettiamo sul tavolo sono 3 più 1 bonus: Luca Banchi, Andrea Trinchieri, Sasha Djordjevic e Sergio Scariolo.

Luca Banchi: il favorito per la panchina azzurra

Secondo molti addetti ai lavori, Luca Banchi sarebbe già in pole position. Reduce dall’esperienza con la Lettonia, con cui ha chiuso un ciclo positivo, il coach toscano conosce bene il contesto azzurro e potrebbe garantire continuità tecnica e solidità difensiva. C’è chi sostiene che abbia già trovato un accordo con la FIP per guidare la Nazionale nel nuovo corso post-Pozzecco.

Andrea Trinchieri: l’opzione internazionale

Senza squadra dopo l’esperienza allo Zalgiris Kaunas, Andrea Trinchieri rappresenta una scelta di alto livello. Con un curriculum di primissimo piano, il tecnico milanese ha il profilo internazionale giusto per dare all’Italia un’identità europea più marcata e una gestione moderna dei talenti.

Sasha Djordjevic: suggestione con un passato italiano

Tra i candidati spunta anche il nome di Sasha Djordjevic, fermo da qualche tempo dopo le ultime avventure in panchina. L’ex CT della Serbia e della Cina, oltre che ex giocatore amatissimo in Italia, ha espresso il desiderio di tornare ad allenare. La sua esperienza e il suo carisma potrebbero portare all’Italbasket una leadership forte, in grado di rilanciare la squadra a livello internazionale.

Sergio Scariolo: il nome bonus

Infine, la suggestione più affascinante: Sergio Scariolo. Attualmente legato al Real Madrid, il tecnico bresciano ha però già dimostrato in passato di saper gestire il doppio ruolo, guidando contemporaneamente la Spagna e club di EuroLega/NBA da vice a Toronto. Dopo i tanti successi con gli iberici, un suo ritorno in Italia come CT azzurro sarebbe una scelta di grande prestigio e ambizione.

Chi sarà il prossimo allenatore dell’Italbasket?

La corsa alla panchina azzurra è aperta: Banchi resta il favorito, ma Trinchieri, Djordjevic e Scariolo restano nomi credibili e affascinanti. Dopo l’era Pozzecco, l’Italbasket ha bisogno di una guida solida, capace di coniugare esperienza internazionale e conoscenza del basket europeo. La decisione della FIP arriverà nelle prossime settimane.

Leggi anche: C’è un’Italia che sorride: gli Azzurri 3×3 vincono uno storico bronzo europeo

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.