BASKET AGROPOLI – LIGHTHOUSE TRAPANI: 81-91
(22/18;14/22;26/22;19/29)
Quintetti
Agropoli: Santolamazza, Taylor, Langford, Carenza e Turel
Trapani: Mays, Scott, Ganeto, Renzi e Tommasini
Assenze
Agropoli: nonostante i problemi fisici patiti in settimana da alcuni giocatori presenta il roster al completo
Trapani: ancora assente il playmaker Riccardo Tavernelli per i postumi di un infortunio al piede
Stato di forma
Agropoli : una squadra che non riesce a trovare continuità di risultati. 2 vittorie e 2 sconfitte nelle prima 4 giornate, 3 sconfitte consecutive seguite da 3 vittorie , di cui 1 esterna e di nuovo 3 sconfitte di fila che mantengono i cilentani in piena zona playout. Le bruttissime sconfitte in casa con Ferentino e a Roma contro l’Eurobasket hanno lasciato il segno in tutto l’ambiente e solo una vittoria contro i siciliani potrebbe ridare un sorriso a giocatori, società e tifosi, prima di partire alla volta di Reggio Calabria per uno dei primi, veri match salvezza
Trapani : delle 7 gare in trasferta i siciliani ne hanno perse 5 e vengono da 2 sconfitte consecutive, l’ultima nel derby contro Agrigento al Pala Conad, che hanno compromesso la possibilità di poter accedere alla fase finale della coppa Italia. Ma al di la dell’obiettivo Unipol Arena c’è da guardare anche la classifica con la zona play out che dista solo 4 punti che, dopo questo turno, potrebbero diventare 2.

Scelta tattica
Agropoli attenta a limitare Mays e Renzi con Santolamazza e Langford pronto, poi, ad aprire il campo e far male in attacco a Trapani; ospiti che si affidano a Tommasini in cabina di regia e ad un 5 tattico come Filloy per contenere Agropoli e, poi, colpirla sul lato debole aprendo il campo per i tiri da tre di Scott, Viglianisi e Filloy.
La gara

Grande partenza di Langford che trova punti a ripetizione con Tommasini e Ganeto da 3 a rincorrere. Allungo imperioso del centro agropolese che trova altri 4 punti e una tripla , con Carenza ad infierire ancora dal pitturato. Fatica Trapani a tenere il ritmo che , però, con Mays e Renzi si porta a – 4: 15/11. Le triple di Tommasini e Carenza e i punti di Scott fanno 18 pari. Ma Langford (15 a referto in meno di 10′ ) è incontenibile e trova ancora 4 punti per il 22 a 18 che chiude il 1° quarto. Contento porta a + 6 il vantaggio locale con Scott e Renzi a fare la parte del leone per il 28 a 28. Taylor trova il sorpasso, Scott e Contento da 3 a rimettere tutto ancora sul + 1 Agropoli (33/34) mentre Mays ne infila 4 consecutivi e tutti negli spogliatoi sul 36 a 40. Al rientro dal lungo riposo allunga subito Trapani con Tommasini ma Taylor da 2, la tripla di Santolamazza e il libero di Carenza riportano tutto in parità: 44/44. Ancora triple di Santolamazza, Ganeto e Taylor e punti per Tommasini e Ganeto che mantengono la gara ancora in equilibrio: 54/54 a 25’34”. Il 3° quarto si chiude con le triple di Ganeto e Santolamazza che a un minuto dal suono della sirena trovano il 62 a 62 senza che nessuno riesca più a mutarlo. Si torna in campo per gli ultimi 10 decisivi minuti. Tenta subito la fuga Agropoli con la tripla di Contento e i punti di Taylor, salito in cattedra nel 2° tempo. Ma prima Filloy con una tripla e , poi, Mays dalla lunetta inchiodano di nuovo il punteggio sul 67 a 67 e si ricomincia tutto dall’inizio. Taylor, Filloy e Viglianisi si sfidano e si annullano dall’area mentre Scott punisce i cilentani con una tripla di quelle che lasciano il segno: 73/77. Le triple di Filloy e Viglianisi e i punti di Langford mantengono Trapani a + 4 (76/83) a 39’. Si entra nell’ultimo minuto con Langford ancora a rosicchiare punti e Filloy a colpire dai 6,75 per il + 7 ospite (79/86) che sa già di condanna. Santolamazza trova dalla lunetta gli ultimi 2 punti mentre Scott usufruisce di un gioco da tre per un tecnico chiamato a coach Finelli e Mays schiaccia sulla sirena il + 10 ospite: 81/91. Trapani che vola a quota 16, Agropoli che accusa la quarta sconfitta consecutiva, seconda in casa e rimane ferma a quota 10.

La svolta
Gara che per 38 minuti circa conserva un perfetto equilibrio con massimi vantaggi brevi non oltre i 5 punti. La tripla di Filloy a 37,40 scava la prima crepa nel morale dell’Agropoli che ha, però, la forza di recuperare fino a – 1 (38,24). Ma le successive consecutive triple di Viglianisi e Filloy, che si alzano indisturbati, sono una mazzata da cui è impossibile alzarsi. I punti conclusivi di Santolamazza, Scott e Mays servono solo per la statistica.
Migliori in campo
Agropoli: Langford. Autore di una gara fenomenale, percentuale dal campo del 66,67%, con 29 punti realizzati, 2 rimbalzi, 2 assist, 4 falli subiti: imperioso. Degna di nota anche la gara di Taylor autore di 19 punti con doppia/doppia (15 dei quali nel secondo tempo), 12 rimbalzi e 3 assist. Purtroppo restano ancora tanti gravissimi erori. In doppia cifra anche Santolamazza (13) e Carenza (10) che trova anche 9 rimbalzi

Trapani: Scott. Alla fine è lui il migliore degli ospiti con 25 punti, 9 rimbalzi, 3 falli subiti. Ha trovato le triple al momento giusto. Meritano la citazione Filloy che nel finale trova le triple che hanno stroncato i locali, Ganeto autore di una gara autorevole, Tommasini e Renzi. Del resto una squadra che chiude con 6 uomini in doppia cifra merita solo complimenti.
Peggiori in campo
Agropoli: Turel e Molinaro, anche se con minutaggio diverso, sono quelli che hanno dato di meno. 2 giocatori che non riescono a ritrovarsi, davvero un peccato.
Trapani: nessuno dei 7 che sono entrati sul parquet può essere definito “peggiore in campo”
Tabellini
BASKET AGROPOLI: Taylor 19, Langford ,29 Turel 2, Santolamazza 13, Romeo , Contento 8, Molinaro , Lucarelli n.e, Amanti n.e, Carenza 10, Marra n.e. . Head Coach: Alex Finelli; Assistant coach: G. Delia
T2: 22/34 (65%) ; T3: 9/28 (32% – 3 Santolamazza) ; T.l.: 10/11 (91%) ; Rimbalzi: 31 ( 4 Ro – 27 Rd – 12 Taylor); Assist: 9 (3 Taylor); F.f.: 17 (4 Molinaro); F.s.:12 (4 Langford); Tiri dal campo: 31/62 (50%)
LIGHTHOUSE TRAPANI: Mays 11; Costadura n.e; Renzi 14; Tommasini 13, Simic n.e.; Ganeto 12; Viglianisi 5; Filloy 11; Scott 25; Nicosia n.e; Head Coach: Ugo Ducarello;
T2: 22/37 (59%) ; T3: 11/32 (34%); TL: 14/17 (82%9 ; Rimbalzi: 37 (27 Rd- 10 Ro -9 Scott) ; Assist: 13 ( 4 Mays) ; F.F. 12 ( 3 Filloy- Ganeto): ; F.S.16 (5 Ganeto); Tiri dal campo: 33/69 (48%)
Arbitri: Gianfranco Ciaglia di Caserta, Valerio Salustri di Roma e Paolo Lestingi di Anzio
Immagine in evidenza: Scott del Trapani. Foto by Alfonso IZZO