Reggio Emilia vince in casa contro i finlandesi del Kotka e si aggiudica così il primo posto matematico nel gruppo E di Eurochallenge, grazie ad un parziale di 14-1 nell’ultimo quarto.
I Periodo 22 – 23
Partenza lanciata per i padroni di casa che volano subito sull’8-3, mettendo in mostra un Troy Bell particolarmente ispirato. Gli ospiti si rifanno sotto grazie al solito Curry (già mattatore della gara all’andata, giocatore davvero interessante) e ad Ayers, sorpassando sul 15-18. Botta e risposta tra Bell e Curry nel finale, al primo riposo è 22-23.
II Periodo 40 – 41
Reggio torna avanti grazie a 4 punti e un assist di Cinciarini (30-26), ma i finlandesi sorpassano grazie a tre incredibili bombe in successione di Matinen (30-38). La gara continua a vivere di strappi e una tripla di Frassineti apre il contro-break di 10-0 della Grissinbon: al riposo lungo è 40-41 dopo tre liberi di Ayers.
III Periodo 52-51
Nel terzo quarto non arriva nessun parziale a spaccare la gara, che va via sul filo dell’equlibrio. In un periodo in cui si fa molta fatica a segnare, Reggio trova prima buone cose dalla solidità di Brunner, poi dalla regia di Cinciarini e infine da James White; dall’altra parte invece ancora Ayers a tenere a contatto i suoi, ben coadiuvato da Owens. Grissinbon avanti di 1 a 10′ dal termine (54-53).
IV Periodo 86 – 75
Martinen ed Heinonen provano a spaventare i padroni di casa in avvio di quarta frazione (54-59), ma è a questo punto che Reggio Emilia piazza il parziale decisivo di 14-1: ne sono protagonisti Brunner, Antonutti e il metronomo Cinciarini (68-60). Curry e Martinen tentano la rimonta, ma le triple di Filloy e Antonutti valgono addirittura il vantaggio in doppia cifra, che i finlandesi non riusciranno più a colmare. Finisce 86-75: la gara della settimana prossima in Olanda sarà solo un allenamento per Reggio Emilia.
Nuovamente non impiegato Coby Karl, per il quale diventa sempre più reale l’ipotesi di taglio.
TABELLINI
Reggio Emilia: White 11, Filloy 3, Silins 8, Brunner 12 (7 rim), Antonutti 11, Bell 18, Frassineti 3, Cervi 6 (7 rim), Cinciarini 14 (7 ass, 5 rec e 5 rim). N.e.: Karl, Mussini e Pini.
Kotka: Lehtoranta 3, Curry 21, Matinen 17, Heinonen 7, Pounds 1, Akpasso, Vanntaja 2, Owens 8, Ayers 16.
CLASSIFICA
Reggio Emilia 4 – 1
Okapi Aalstar 3 – 2
Kotka 2 – 3
Groningen 1 – 4
[banner]
- “Le donne che cercano di truffare gli atleti”, il fenomeno spiegato da un giocatore NBA - 21 Settembre 2023
- La Nazionale Femminile ha un nuovo allenatore: Andrea Capobianco - 21 Settembre 2023
- Fondamentale passo di civiltà: finalmente lo sport è nella nostra Costituzione - 21 Settembre 2023