ettore messina ea7 milano

Olimpia Milano, Ettore Messina ha parlato del suo futuro e di Peppe Poeta

Home Serie A News

Ettore Messina ha inaugurato la nuova stagione dell’Olimpia Milano con la consueta conferenza stampa di inizio anno. Tra i vari temi toccati, è arrivata anche una conferma – seppur indiretta – del fatto che questa sarà la sua ultima stagione sulla panchina biancorossa, prima di lasciare il posto di head coach a Peppe Poeta.

Parlando del suo ruolo e della prospettiva di lasciare, Messina ha ammesso che l’ipotesi che questa sia la sua ultima stagione era già da tempo sul tavolo.

Avevamo già da tempo parlato della possibilità che questo fosse il mio ultimo anno, sia con il signor Dell’Orco, sia con il signor Armani e con tutto lo staff, alla fine abbiamo deciso di andare in quella direzione. Non è un segreto che abbiamo riportato qui Peppe Poeta perché abbiamo dei progetti importanti per lui. Però, per quanto riguarda me, se sarà davvero il mio ultimo anno, come e dove succederà, credo sia giusto parlarne solo a fine stagione, per non distrarre la squadra. Quello che vedete adesso è quello che sarà, senza bisogno di aggiungere altro.

Il riferimento diretto a Poeta e al progetto costruito attorno alla sua figura lascia pochi dubbi sulla direzione scelta dalla società. Messina ha spiegato nel dettaglio le motivazioni del ritorno dell’ex allenatore di Brescia.

Il progetto che riguarda Peppe Poeta è nato da un lavoro condiviso da tutti noi, ma è stato fondamentale anche il suo atteggiamento. Aveva fatto un ottimo campionato ed era già capo allenatore, ma ha dimostrato grande disponibilità verso il percorso che gli abbiamo proposto. Credo che abbia mostrato non solo qualità tecniche, ma anche qualità umane nella gestione di un gruppo impegnato in una competizione importante. La sua squadra è arrivata in finale scudetto e ha giocato bene. Inoltre, apprezzo il suo modo di essere: non cerca mai di mettersi in mostra, resta sempre concentrato su ciò che fa in campo. Non voglio dare un giudizio, ma l’ho trovato più sicuro, più maturo nel modo in cui si propone e discute. È stata un’esperienza importante da capo allenatore e, anche se indirettamente, ringrazio Brescia e la sua proprietà per avergli dato questa opportunità di crescita.

Con l’inizio della nuova stagione, l’Olimpia Milano si prepara quindi a vivere un anno che sembra già orientato verso un futuro con Peppe Poeta in panchina. Le decisioni ufficiali arriveranno solo a fine stagione, ma la direzione appare tracciata. E le prime parole del nuovo anno lo confermano ulteriormente.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.