Il primo titolo della stagione spagnola va a Valencia. La formazione di Álex Mumbrú ha infatti superato il Real Madrid 98-94 in una finale combattutissima, conquistando così la Supercopa Endesa 2025.
Il Real, come da pronostico, aveva iniziato con grande autorità. La profondità del roster blanco ha permesso ai madrileni di dettare il ritmo per gran parte della gara. Sembrava la solita storia: un Real dominante e pronto ad aggiungere un altro trofeo alla sua infinita bacheca. E invece il Valencia ha dimostrato carattere e resilienza. Nonostante i momenti difficili, la squadra taronja è rimasta aggrappata al match, trovando linfa vitale dalla panchina e dalla leadership dei suoi uomini chiave. La svolta è arrivata nei minuti finali: a 28 secondi dalla sirena, Kameron Taylor ha piazzato la giocata simbolo della serata, con un canestro più fallo che ha regalato a Valencia il +6 e ha gelato le speranze del Real.
KAMMMMM TAYLORRRRR 🔥
📺 @DAZN_ES | #SupercopaEndesa pic.twitter.com/WujmATdlSY
— Liga Endesa (@ACBCOM) September 28, 2025
Da lì in avanti, i Blancos hanno provato l’ennesima rimonta disperata, ma i liberi finali di Sergio de Larrea, eletto MVP a 19 anni con 21 punti segnati, hanno blindato la vittoria e consegnato al club la Supercopa. Un trionfo che ha il sapore dell’impresa: battere il Real Madrid in una finale non è mai banale, soprattutto in questo momento storico. Per Valencia è solo il quarto titolo nazionale della propria storia, la seconda Supercopa dopo quella del 2017.
Per Mumbrú e i suoi ragazzi si tratta di un’iniezione di fiducia enorme in vista della nuova stagione, che li vedrà protagonisti sia in Liga ACB che in EuroCup. Per il Real, invece, una sconfitta che brucia, ma che potrebbe anche servire da stimolo per affrontare con più fame i prossimi impegni. A partire dall’esordio in EuroLega di questa settimana, domani contro la Virtus Bologna.
- Valencia vince nel segno di de Larrea: Real Madrid battuto e Supercopa in bacheca - 29 Settembre 2025
- Trento, c’è un altro Niang: Cheickh si mette in mostra in Supercoppa - 28 Settembre 2025
- Ergin Ataman risponde agli sfottò di Schroder: “Umiltà più importante della performance. I coach NBA dovrebbero pensare che…” - 27 Settembre 2025