polonara

Achille Polonara, cosa emerge dal servizio esclusivo de Le Iene

Home Serie A News

Il servizio andato in onda stasera, durante il programma Mediaset “Le Iene” (qui la versione integrale), parte ripercorrendo le prime fasi delle cure di Achille Polonara, fino al trapianto di midollo avvenuto a fine settembre. Dopo l’operazione si susseguono le videochiamate quotidiane tra Polonara e Nicolò De Devitiis, inviate de Le Iene, fino ad un blackout totale spiegato solo dopo qualche giorno dalla moglie Erika: il giocatore era finito in coma e le speranze di sopravvivenza si erano ridotte drasticamente. Nel servizio vengono spiegati brevemente i rischi del trapianto di midollo, che da una parte può salvare la vita m a può anche comportare grosse complicazioni. Purtroppo, quest’ultimo caso è stato quello di Polonara.

I dottori, “anche troppo diretti”, avevano comunicato alla moglie Erika, l’unica a potergli stare affianco in quegli interminabili giorni di coma, che le speranze di sopravvivenza si erano ridotte al 10%. Per fortuna, come sappiamo, Polonara dal coma ci è uscito e anzi il 1 novembre è stato dimesso dall’ospedale ed ha potuto tornare a casa. Nel corso del servizio Polonara e la moglie raccontano a Le Iene la paura e il dolore delle ultime settimane, ma anche la gioia del risveglio arrivato quasi inaspettatamente. “Non mi interessa come starà, se non camminerà, se non muoverà le braccia, l’importante è che si svegli” il pensiero di Erika in quei giorni nerissimi.

Al momento Polonara è quindi fuori dall’ospedale, anche se ovviamente il percorso di guarigione non è finito: ora dovrà fare fisioterapia, recuperare le forze e rimettersi in sesto dopo essere stato davvero a un passo dalla morte. Ma se non altro il peggio sembra passato. Quando De Vitiis ha chiesto ad Achille Polonara se tornerà a giocare, la risposta è stata chiara: “Ma sì, dai”. Non sappiamo se questo sarà possibile, ma indubbiamente è la cosa meno importante.

Francesco Manzi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.