Pazzesca indiscrezione dagli Stati Uniti: i Pistons hanno tagliato quello che doveva essere il loro uomo-franchigia, Josh Smith.
I Pistons quest anno vanno male, per non dire malissimo. Doveva essere un anno in cui risalire la china con l’arrivo di Stan Van Gundy e una serie di giocatori (o meglio, tiratori) funzionali al gioco dell’ex-allenatore di Orlando. Contro le aspettative, tuttavia, la squadra di Detroit è impantanata nei bassifondi della Eastern Conference, non certo la più competitiva, a dimostrazione del valore del team in questo momento. Con un bilancio di 5 vittorie al fronte di 23 sconfitte (0.179), Motor City condivide con New York e Minnesota il secondo peggior record dell’intera lega. Ma qual è il vero problema della squadra?
Sicuramente per trovarli tutti sarebbe necessario stilare una vera e propria lista, ma la dirigenza biancorossa ha identificato la causa maggiore nella pessima stagione di Josh Smith, uno dei “three-big” di Detroit. L’ex-Atlanta, arrivato nel 2013 per essere il go-to-guy di Detroit e rilanciare i Pistons dopo annate deludenti, è stato tagliato pochi minuti fa. Tagliato, ovvero lasciato libero senza ottenere pedine di scambio. Ecco il tweet del solito Adrian Wojnarowski:
Pistons will use stretch provision on remaining $26 million of Josh Smith’s contract, league source tells Yahoo. This gives some cap relief.
— Adrian Wojnarowski (@WojYahooNBA) 22 Dicembre 2014
Il 29enne di Joshua Park sta vivendo la peggior stagione della sua carriera con 13.1 punti e 7.2 rimbalzi a partita. Smith non è mai stato uno scorer affidabililissimo, ma le percentuali con cui sta tirando fanno inorridire gli appassionati di pallacanestro: 39% da due, 24% da tre e un misero 46% ai liberi, motivi per cui Van Gundy gli stava preferendo Drummond e Monroe. Indubbiamente ora non ci sarà più l’imbarazzo della scelta…
La grande domanda è: what’s up next? Si vocifera già di un possibile accordo tra Smith e la dirigenza di Sacramento, dove J-Smoove si unirebbe al folle progetto della difesa a quattro, ma ad ora sono solo fantasiose suggestioni.
Seguiranno aggiornamenti sul caso.
- Hollis-Jefferson ancora fantastico, ma non basta: la Nuova Zelanda vince e continua a sperare - 28 Agosto 2023
- Imbarazzo a Houston: John Wall torna ai Rockets dopo aver sparato a zero su coach, GM ed ex compagni - 11 Febbraio 2023
- Il miglior quintetto di sempre dei Dallas Mavericks - 10 Gennaio 2023