Il Valencia comincia malissimo, poi batte in rimonta l’ALBA Berlino nel secondo tempo

Coppe Europee Eurolega

Valencia Basket – ALBA Berlino 91 – 77

(18 – 27;  19 – 15;  25 – 15;  19 – 20)

A metà primo quarto l’ALBA si porta sul punteggio di 6 – 14 con Landry Nnoko che schiaccia l’alley oop alzato dall’islandese Hermannsson, mentre il Valencia non trova la via del canestro: tolto Quino Colom ed i suoi 4 punti, la squadra totalizza un pessimo 1 – 5 da due e 0 – 2 da tre. I tedeschi portano il vantaggio in doppia cifra grazie alle triple di Matisseck e Giffey, intervallate da una schiacciata di Dubljevic il quale da una mano anche in difesa, rubando palla a Matisseck e permettendo a Jordan Loyd di guadagnarsi in contropiede i due liberi del 12 – 20; ciò nonostante l’ALBA sembra incontenibile in attacco, anche quando va in isolamento e muove meno la palla, come quando Niels Giffey al ‘9 si mangia Doornekamp spalle a canestro.

I Murciélagos provano a tornare a – 6 con lo step back da tre punti di Alberto Abalde, a cui subito risponde Tim Schneider. Al ’13 però Aaron Doornekamp con due triple ed una palla rubata permette ai suoi di portarsi sul – 3, ed il Valencia galleggia intorno ai due possessi di svantaggio senza mai riuscire ad avvicinarsi, a causa di una difesa tedesca che li costringe spesso a tiri forzati e palle perse (6 nei primi ’16). Al ’18 Hermannsson con il palleggio arresto e tiro dalla media porta il punteggio sul 31 – 38, ma la schiacciata allo scadere di Dubljevic permette ai padroni di casa di chiudere il primo tempo solamente con 5 lunghezze di svantaggio.

I Naranjas aprono i primi ‘3 del terzo quarto con un parziale di 7 – 0 che permette loro di impattare a quota 44, trascinati dai 5 punti di Loyd autore, tra l’altro, di una tripla da quasi 8 metri. L’ALBA tuttavia muove la palla in maniera incredibile in attacco e riesce sempre a costruirsi ottimi tiri al ferro, continuando a tenere la testa avanti seppur di pochi punti. Al ’16 un’altra tripla di Loyd riporta i padroni di casa a – 1, ed al ’27 il Valencia mette addirittura la testa avanti sul punteggio di 54 – 50 grazie ai 2 giochi da 3 punti di Tobey e San Emeterio.

Nell’ultimo quarto il Valencia rimane stabilmente sul + 7, toccando anche il + 10 al ’33 con una tripla di Doornekamp a cui però rispondono immediatamente gli ospiti, con le 3 triple in fila di Eriksson, Geidraitis e Mason, che portano il punteggio sul 72 – 69 al ’35. Da lì un altro canestro di Geidraitis, poi i Murciélagos danno la spallata decisiva: 8 – 0 di parziale, con altre due triple di un decisivo Doornekamp. A due minuti dalla fine l’ALBA è ancora a – 8 dopo una tripla di Giffey, poi i tedeschi subiscono un canestro e perdono palla dalla rimessa, regalando il definitivo + 12 al Valencia.

Tabellini

Valencia: Colom 6, Marinkovic 4, Loyd 19, Abalde 16, Labeyrie 0, Van Rossom 2 (11 assist), Tobey 11, Motum 2, Dubljevic 10 (10 rimbalzi di cui 6 offensivi, 3 palle rubate), Vives 0, San Emeterio 6, Doornekamp 15 (5/7 dall’arco).

ALBA: Mason 5, Giffey 8, Eriksson 14 (4/9 dall’arco), Matisseck 3, Schneider 3, Hermannsson 13, Nikic 2, Ogbe 0, Giedraitis 13, Cavanaugh 2, Nnoko 10, Sikma 4.

Alessio Tarquini

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.