Valencia – Panathinaikos 95-83
(22-21; 23-20; 25-25; 25-17)
Partita in equilibrio nei primi minuti della gara con le squadre che si alternano al comando. Per i padroni di casa si mette in mostra soprattutto Prepelic, autore di 8 punti su 12 di squadra. La tripla di San Emeterio innesca un piccolo parziale di 7-0 che regala il vantaggio al Valencia sul 26-21 chiuso dal canestro di Tobey.
I canestri di Mitoglu e Mack accorciano le distanze e White regala un nuovo vantaggio al Panathinaikos, ma dura poco, perché San Emeterio realizza 6 punti consecutivi e Dubljevic firma il +4.
Nonostante la tripla di Mitoglu, 5 punti di Prepelic in 30 secondi di gioco permettono al Valencia di andare negli spogliatoi sul risultato di 42-41.
Il terzo quarto si apre con un timido tentativo da parte del Pana di ribaltare il risultato con Papapetrou ad alimentare un parziale di 2-8. La risposta degli spagnoli non si fa attendere, che si porta sul 60 a 54 dopo i canestri di Vives e Kalinic: un canestro da tre di Tobey aumenta il margine, ma prima Mack e poi Nedovic provano a ridurre il gap fino al -2. Il Panathinaikos non riesce però a fermare l’attacco degli avversari, tanto da subire un parziale da 11-0 quando mancano 5 minuti sul cronometro. In vantaggio sul risultato di 82-70 Sant-Roos realizza 5 punti così come Mack dall’arco prova ad accorciare le distanze, ma la coppia Williams-Hermannsson realizza 7 punti e chiude definitivamente la gara.
Tabellini
Valencia: Prepelic 18 (+6a), Williams 14, Hermannsson 13
Panathinaikos: Mack 15, Mitoglu 11, Papapetrou 11 (+9r)
I tabellini aggiornati li potete trovare qui.
- Sulle spalle di Kyrie - 17 Gennaio 2023
- A ritmo di Jazz - 17 Novembre 2022
- Polonia ai quarti: battuta l’Ucraina in un match dalle mille emozioni - 11 Settembre 2022