Nella notte Isaiah Thomas ha condotto con 44 punti i suoi Boston Celtics alla vittoria esterna, all’OT, sui Memphis Grizzlies. Il career-high fa certo effetto, anche perché realizzato da un All Star che fu scelto come 60esima chiamata al Draft del 2011, ma ciò che più colpisce della prestazione di Thomas sono i soli 16 tiri tentati, di cui 10 segnati. Per dirne una, senza voler sminuire assolutamente nessuno, Russell Westbrook all’inizio della stagione aveva segnato 51 punti con 44 tiri tentati.
Spulciando su Basketball-reference, celebre sito di statistiche su vari sport americani, è saltato fuori che la partita giocata da Thomas, da 44 punti con 16 tiri, è stata una delle migliori di sempre per rapporto tra punti e tiri tentati. Solo tre volte un giocatore nella storia ha segnato più di lui in una singola partita, prendendosi un numero pari o inferiore a 16 tiri: Adrian Dantley due volte nel 1983 e nel 1984 e Gilbert Arenas nel 2006. Dantey segnò 47 punti con 16 tiri quando ancora il tiro da tre non esisteva nel 1983, ripetendosi con 46 e ben 15 tiri un anno dopo. Agent Zero ne realizzò invece 46 dieci anni fa, prendendosi 16 tiri, come Thomas, ma realizzandone addirittura 13, il tutto in soli 30′.
Degne di nota sono anche le prestazioni di Amar’e Stoudemire (44 con 16 tiri nel 2010) ed Alonzo Mourning (43 con 14 tiri nel 2000), ma si tratta di due lunghi ed è possibile dare un peso leggermente minore alla prova in quanto la maggior parte dei tiri sono arrivati nelle vicinanze del ferro e quindi con percentuali più elevate. Sono in totale 16 le occasioni in cui un giocatore ha segnato almeno 40 punti prendendosi un massimo di 16 tiri.
- Saliou Niang si è dichiarato eleggibile al Draft NBA 2025 - 25 Aprile 2025
- VIDEO: polemica in NBA per il fallo di Lu Dort che ha causato l’infortunio di Ja Morant - 25 Aprile 2025
- Dimitris Giannakopoulos SCATENATO contro l’EuroLega: “Firma sulla licenza? Giocate da soli, andremo dalla NBA o dalla FIBA” - 25 Aprile 2025
Veramente nella NBA il tiro da 3 esiste dal ’79….
nell’83 c’era già anche se Dantley non era certo un tiratore dalla distanza…
Il fatto che siano più alti e giochino vicino a canestro è una limitazione non un vantaggio, dato che non hanno in mano l’arma del tiro da 3 punti