L’Italbasket si gioca il piazzamento nel girone di EuroBasket 2025, ma uno scenario particolare tiene banco tra tifosi e addetti ai lavori: l’eventuale secondo posto nel gruppo potrebbe aprire un percorso a dir poco proibitivo verso le medaglie.
Infatti, in caso di arrivo alle spalle della Grecia, l’Italia rischierebbe un tabellone complicatissimo già dagli Ottavi di Finale, dove potrebbe affrontare la Francia, una delle squadre più talentuose e complete d’Europa, se oggi dovessero chiudere terzi nel gruppo D. I transalpini restano tra i grandi favoriti per una medaglia e rappresenterebbero una montagna da scalare troppo presto nel torneo.
E non finirebbe qui. Superato l’ostacolo francese, l’incastro porterebbe gli Azzurri a incrociare ai Quarti la Germania campione del mondo 2023, squadra di enorme solidità e profondità, con un roster che comprende Dennis Schröder e Franz Wagner.
In semifinale, poi, il cammino dell’Italia potrebbe diventare ancora più arduo: ad attendere ci sarebbe la Serbia di Nikola Jokic, fresca vicecampionessa olimpica e principale candidata al titolo continentale, in quanto ha chiuso seconda nel suo girone con la sconfitta di ieri contro la Turchia. Un percorso che metterebbe l’Italbasket di fronte a tre delle corazzate più temute del panorama internazionale, tutte in fila prima dell’eventuale finale.
Grecia-Spagna, partita decisiva per il primo posto
La chiave per evitare questo incastro rischiosissimo sarà la sfida dell’ultima giornata del girone. Se la Spagna dovesse battere la Grecia e l’Italia rispettasse i pronostici contro Cipro, allora gli Azzurri di Gianmarco Pozzecco chiuderebbero al primo posto nel girone. In questo caso, il cammino verso le medaglie sarebbe più equilibrato e meno accidentato, anche se nei Quarti di Finale potremmo incontrare o la nostra bestia nera Lituania o la Lettonia in casa.
Obiettivo: piazzamento alto per sognare in grande
Il messaggio è chiaro: arrivare primi non è solo una questione di prestigio, ma di strategia. Evitare Francia, Germania e Serbia già nel percorso intermedio significherebbe aumentare sensibilmente le possibilità di arrivare in fondo a EuroBasket 2025 per l’Italbasket.
Gli Azzurri hanno dimostrato cuore e compattezza nelle prime gare, ma la classifica del girone e gli incastri del tabellone restano decisivi per alimentare davvero il sogno di una medaglia continentale che manca da più di 20 anni.
Leggi anche: Kawhi Leonard e i Clippers al centro di uno scandalo che potrebbe essere storico per la NBA
- Italbasket a EuroBasket 2025, arrivare secondi potrebbe voler dire un percorso IMPOSSIBILE - 4 Settembre 2025
- Italbasket, possibili incastri agli Ottavi: lo spauracchio Francia è più che concreto - 3 Settembre 2025
- Italbasket, quali sono le sensazioni sull’infortunio di Saliou Niang? - 3 Settembre 2025