Qualche giorno fa la FIBA ha sospeso la Federbasket della Gran Bretagna. La procedura d’infrazione comporta anche l’esclusione della nazionale maschile dalle Qualificazioni ai Mondiali del 2027. La squadra del Regno Unito è inserita nel Girone D insieme a Italia, Islanda e Lituania.
Ricordiamo che le prime tre di ogni gruppo avanzano alla fase successiva, in cui affronteranno altre tre avversarie ma portandosi dietro i risultati conseguiti. Cosa succederà dunque nel Girone dell’Italia in vista delle qualificazioni ai prossimi Mondiali? L’ipotesi più probabile è che gli Azzurri, gli islandesi e i lituani ottengano vittorie a tavolino contro la Gran Bretagna. Questo, di fatto, spianerebbe loro la strada verso la fase successiva, fermo restando la necessità di incamerare vittorie che concorreranno alla classifica finale. L’altra ipotesi sul tavolo è il ripescaggio di una delle nazionali che non hanno superato la fase di pre-qualificazione.
Ma perché la Gran Bretagna è stata esclusa? Tutto nasce da un accordo tra la Federazione e Marshall Glickman, ex CEO di EuroLega e presidente dei Portland Trail Blazers. La British Basketball Federation aveva dato mandato a Glickman di creare una nuova lega professionistica, di fatto privata, a partire dal 2026, con una licenza di 15 anni. La nuova lega di Glickman avrebbe investito 15 milioni di sterline nei primi due anni, garantendo ricavi a tutte le partecipanti. In cambio però avrebbe esplorato la possibilità di inserire franchigie di grandi città al momento non rappresentate nel massimo livello del basket britannico. Le nove società che attualmente prendono parte al campionato principale, la SLB (Super League Basketball), hanno però impugnato l’accordo, ritenendolo non legittimo. L’Alta Corte ha dato loro ragione, bloccando il progetto. Il presidente della Federbasket Chris Grant si è dovuto dimettere e la FIBA si è accodata alla giustizia ordinaria, sospendendo l’affiliazione della federazione britannica.
Nella finestra di fine Novembre la Gran Bretagna avrebbe dovuto affrontare Lituania e Islanda mentre le due sfide con gli Azzurri erano in programma tra fine Febbraio e inizio Marzo.
Foto: FIBA
- Un Austin Reaves IRREALE sta trascinando i Lakers senza Doncic e LeBron - 30 Ottobre 2025
- Shock per gli Oklahoma City Thunder: Nikola Topic ha un tumore - 30 Ottobre 2025
- Rieti, gli ultras storici: “Sciogliere tutti i gruppi, in curva solo i bambini” - 30 Ottobre 2025

 
	