UNICS Kazan – Umana Reyer Venezia 90 – 87
(21 – 19, 19 – 30, 29 – 17, 21 – 21)
Per la sesta giornata del girone A di EuroCup, i padroni di casa dell’UNICS Kazan ospitano alla Basket-Hall la Reyer Venezia, vogliosa di replicare il successo maturato al Taliercio un mese fa proprio contro i russi.
Pronti, via e le mani dei protagonisti di entrambe le squadre sono subito calde: al primo tentativo di fuga dell’UNICS propiziato dalla coppia Smith-Morgan (11-6), la Reyer risponde aggrappandosi prima ai suoi lunghi e poi ai liberi di Casarin (21-19 al 10′). I primi possessi della seconda frazione confermano il fatto che i lagunari si siano impossessati dell’inerzia della sfida: è Fotu, insieme alle triple di Bramos e Chappell, a guidare un parziale che porta Venezia avanti di 8 lunghezze (28-36). Difatti, sono soltanto i canestri di Smith e dell’ex Brindisi Brown a mantenere in vita l’UNICS prima dell’intervallo lungo (40-49 al 20′).
Al rientro sul parquet, i padroni di casa, trascinati da Canaan e dal solito Smith, firmano un parziale di 15-0 per il momentaneo +6 (55-49): sono le triple di Cerella e Bramos, insieme ai canestri di Fotu e Casarin, a tenere in vita la truppa di De Raffaele prima delll’ultimo mini-intervallo (69-66 al 30′). Ed è proprio l’ultima frazione di gioco ad aprirsi all’insegna dell’equilibrio: ai liberi di Morgan rispondono quelli di Daye (78-76), all’indemoniato Smith risponde Fotu (83-83 al 37′). Quando mancano 60 secondi alla sirena finale, i padroni di casa si trovano avanti nel punteggio grazie a tre punti di Morgan, a cui fa seguito un canestro di Brown su rimbalzo offensivo a 14 secondi dalla fine. Alla Reyer Venezia bastano i liberi di Daye non per portare a casa la vittoria, ma per salvare il +7 dell’andata: il match se lo aggiudicano i russi con il punteggio di 90-87.
TABELLINI
UNICS Kazan: Brown 16, Antipov 2, Canaan 17, Zhbanov NE, Wolters 6, White 12, Klimenko 2, Uzinskii, Smith 20, Morgan 11, Holland 4, Kolesnikov.
Venezia: Casarin 6, Stone, Bramos 23, Tonut 11, Daye 10, De Nicolao, Vidmar 1, Chappell 9, Mazzola 2, D’Ercole NE, Cerella 3, Fotu 22.
- Dobbiamo parlare degli Oklahoma City Thunder - 14 Dicembre 2024
- Markkanen dice 33 ma non basta: vince Israele al fotofinish - 2 Settembre 2022
- Al Forum non c’è partita: l’Ucraina non lascia niente alla Gran Bretagna - 2 Settembre 2022