GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 61 SIDIGAS AVELLINO 68
Appuntamento interessante a Pistoia dove i padroni di casa vogliono continuare a lasciarsi alle spalle le zone più insidiose della classifica, mentre Avellino, solo due punti in più avanti in classifica, vuole rinforzare il suo piazzamento in zona “final eight”.
Difatti è degli irpini il miglior approccio alla gara. Banks si prende molte responsabilità ed è ben coadiuvato da Gaines e Cavaliero, a segno con due triple. Pistoia si regge sul solo Williams ed è troppo poco per evitare il 10 a 19 di fine primo quarto. Per il resto della partita Avellino cercherà invano di scappare definitivamente, con Pistoia incapace invece di tornare in partita punto a punto.
Nella seconda frazione Avellino tira male, ma trova un buon contributo dalla panchina di Trasolini. Pistoia ha finalmente i punti da tutti gli interpreti principali, pur senza avvicinarsi troppo, anche perché dall’arco la palla non ha intenzione di entrare. La Sidigas mantiene così le distanze all’intervallo: 27-34.
Al ritorno sul parquet l’atteggiamento degli ospiti non cambia: tutti portano il loro mattoncino alla causa senza strafare. Si distingue soltanto un continuo Harper, mentre dall’altra parte Linton Johnson è un’ira di dio nel pitturato. Dieci punti nel parziale, ma Pistoia non è ancora vicinissima: 43-50.
Avellino non vuole arrivare punto a punto nel finale e decide di accelerare con un ottimo Banks. Quando il vantaggio si aggira attorno alla doppia cifra, Pistoia trova il guizzo finale per tornare in partita. Sul 57 a 61 la sfida è totalmente riaperta, ma il cronometro è ormai nemico dei toscani. Gaines con una tripla fa calare il sipario e il match termina 61 a 68.
Avellino porta dunque a casa una vittoria meritata, frutto di una partita condotta dall’inizio alla fine. La truppa di Vitucci è sempre più amalgamata ed è destinata a diventare una delle compagini protagoniste del campionato.
Mvp, Adrian Banks: miglior marcatore del match con 17 punti, ha il merito di creare il vantaggio iniziale e di mettere a segno punti decisivi nel finale.
TABELLINI: Giorgio Tesi Group Pistoia: Williams 16, Milbourne 9, Hall 4, Filloy, Cinciarini 5, Moretti n.e, Brown 15, Johnson 12, Magro, Mastellari n.e, Severini n.e RIMBALZI: 41 ( Milbourne 10) ASSIST: 14 (Hall 7) TIRI LIBERI: 13/17 TIRI DA 2: 21/46 TIRI DA 3: 2/19
Sidigas Avellino: Anosike 4, Gaines 8, Trasolini 8, Harper 10, Hanga 8, Cavaliero 8, Banks 17, Cortese 3, Lechthaler, Cadougan 2, Picariello n.e RIMBALZI: 43 (Anosike 14) ASSIST: 16 (Cavaliero 8) TIRI LIBERI: 5/8 TIRI DA 2: 21/48 TIRI DA 3: 7/22
- Messina si presenta a Milano: “Niente rivoluzioni, ma ognuno deve prendersi le sue responsabilità” - 19 Giugno 2019
- Cinciarini su Messina: “Per lui è fondamentale il rapporto umano. Il suo mantra è difendere alla morte e passarsi la palla!” - 19 Giugno 2019
- Udanoh, rimbalzi e freddezza: Avellino fa già vedere il baratro a Milano - 18 Maggio 2019