Colpaccio della Virtus Bologna che al PalaDozza centra la sua seconda vittoria in Eurolega battendo 77-73 i vicecampioni d’Europa del Monaco. Un successo che i bianconeri hanno costruito partendo da una difesa dell’area da manuale, la quale ha permesso di tenere i monegaschi al 33% da due, e da una straordinaria intensità che è servita per stravincere la battaglia a rimbalzo, con ben 15 carambole d’attacco raccolte. In fase offensiva, invece, la differenza l’ha fatta Carsen Edwards, il quale ha siglato 8 dei suoi 24 punti totali in un quarto quarto in cui la Virtus ha tentato la fuga arrivando a +13 a poco più di 5’ dalla fine. Il Monaco a quel punto ha però tirato fuori tutto il suo orgoglio e ha imbastito una rimonta che si è arenata sulla tripkla di Nedovic che avrebbe potuto mandare il match all’overtime. Tra i monegaschi la palma di miglior realizzatore è andata a Nikola Mirotic con 16 punti mentre l’altro ex Milano, Mike James si è fermato a quota 10 con 1/11 dal campo.
L’avvio è un vero e proprio festival delle triple, con quelle di Edwards e Smailagic ad aprire subito le danze per il 6-0 Virtus e quelle dell’ex Milano Mirotic a pareggiare immediatamente i conti. Un sostanziale equilibrio che le due squadre portano avanti per tutto il resto di un primo quarto molto intenso e frizzante, in cui a brillare sono Edwards da una parte e Mirotic (8 punti a testa) dall’altra (19-19). Grazie alle stilettate dall’arco di Morgan e Jallow e ai rimbalzi d’attacco, la Virtus in avvio di seconda frazione prova di nuovo a prendere in mano l’inerzia del match, ma una vera e propria spallata bianconera non arriva perché si segna con il contagocce e dall’altra parte c’è Theis che tiene in scia un Monaco che, pur tirando con basse percentuali nel tiro da due (35% nei primi 20’), impatta a quota 29. L’elastico del punteggio si accorcia e poi si allunga nuovamente nel rettilineo finale di un primo tempo che continua ad essere estremamente intenso, con una Bologna più pimpante, che si affida a un Diarra molto tonico nel pitturato e torna a colpire da oltre l’arco dei 6.75 metri con Vildoza e Pajola per il nuovo +5 che diventa +3 all’intervallo lungo sull’ultimo sigillo di Mirotic (37-34).
È la terza bomba della serata di Edwards ad inaugurare la ripresa e a spingere la Vu nera a un +6 che il Monaco tampona con la schiacciata e libero annesso del solito Theis e il canestro di Blossomgame (40-39). La nuova parità è dietro l’angolo e arriva sul 44-44 con i tre liberi convertiti da James. L’ex Milano fatica a trovare continuità al tiro (1/7 dal campo con 0/4 da due) ma è chirurgico dalla lunetta e così gli ospiti possono tenere in perfetto equilibrio il punteggio. Sul 48-48, improvvisamente, arriva però la nuova fiammata Virtus, propiziata dall’incessante lavoro difensivo e dalla tripla di Vildoza che apre un parziale di 9-0 (suggellato dalla bomba di Hackett) per il nuovo massimo vantaggio sul 57-48. Il Monaco incassa il montante e, nonostante un 11/30 da due nei primi 30’, cerca di limitare i danni entrando sul -6 (59-53) nel quarto quarto.
I felsinei fiutano però la preda e con un 4-0 all’alba dell’ultima frazione raggiungono per la prima volta la doppia cifra di vantaggio sul 63-53. Sul +13 bianconero (72-59) a poco più di 5’ dalla fine, i titoli di coda del match sembrano vicini, ma il Monaco non ci sta e ha un rigurgito d’orgoglio che lo porta a piazzare un parziale di 11-2 alimentato dalle triple di Mirotic, Strazel e Diallo, il quale poi schiaccia a canestro il -4 a 1’35” che costringe Ivanovic al timeout. Edwards prova ad allontanare lo spauracchio con un due su due in lunetta, ma dall’altra parte Strazel di liberi ne infila tre. Hackett manca la tripla del ko e il Monaco si trova nelle mani quella del probabile overtime che Nedovic spedisce sul ferro prima dell’uno su due a cronometro fermo di Pajola che suggella la vittoria bianconera.
Virtus Bologna: Edwards 24, Niang 10, Vildoza 8
AS Monaco: Mirotic 16, Diallo 11, James 10
Foto: Virtus Bologna
- Colpaccio Virtus: al PalaDozza cade anche il Monaco - 15 Ottobre 2025
- Pesaro corsara al PalaDozza: Fortitudo piegata 81-74 - 12 Ottobre 2025
- Ahmad tarantolato: Pesaro strapazza la Fortitudo 82-61 - 29 Dicembre 2024