Aquila Basket Trento – Vanoli Cremona 90-77
(20-19, 28-22, 20-27, 22-9)
Quintetto Trento: Craft, Lighty, Gomes, Baldi Rossi, Jefferson
Quintetto Cremona: Holloway, Turner, O.Thomas, T.Thomas, Biligha
Stato di forma: Trento arriva da una sconfitta rimediata nella partita che ha aperto la stagione di questo anno e ha voglia di riscattarsi. Cremona, invece, si presenta al PalaTrento dopo una netta vittoria contro Pistoia.
La gara: Nel primo quarto Trento si affida a Jefferson che ripaga i i suoi con 7 punti, mentre Cremona può contare su un grande Tashawn Thomas che al termine dei primo periodo ha già 10 punti sul tabellino. Trento conduce con il punteggio di 20 a 19 sui cremonesi, al termine dei primi 10 minuti di gioco. Holloway gestisce bene il pallone e le due formazioni non riescono ad
allungare sugli avversari. Mian con due triple e un canestro da due permette ai lombardi di rimanere a contatto, Trento tira bene da oltre l’arco e due tiri liberi realizzati dal prodotto di Ohio State, Aaron Craft, chiudono il secondo periodo sul 48 a 41 in favore dei padroni di casa. Nel terzo quarto si scatena Elston Turner, che realizza 10 punti consecutivi. A metà del terzo periodo un canestro di Forray impatta il risultato sul 61 pari. La terza frazione di gioco si conclude sul 68 pari, in una partita molto equilibrata. Nell’ultimo quarto, dopo uno strappo di Trento, Cremona riesce a ricucire lo svantaggio e a 4 minuti dalla fine a trovare il canestro del pareggio a 4 dalla fine, con una tripla dalla fine, che regala il 77 pari. Negli ultimi 4 minuti della partita Cremona non riesce a trovare la via del canestro e Trento riesce a dare uno scossone alla partita, grazie a due triple consecutive del portoghese Gomes e vince la partita con il risultato di 90 a 77.
La svolta della partita: Gli ultimi 4 minuti della partita vedono Cremona in affanno, incapace di segnare, mentre Trento con un parziale di 13 a 0 mozza le gambe alla Vanoli, grazie a due triple realizzate consecutivamente da Gomes.
I migliori: Gomes con i canestri decisivi risulta essere fondamentale per i suoi. Realizza 14 punti, 4/5 da tre punti, 2/2 ai tiri liberi, 7 rimbalzi, 4 assist e 23 di valutazione. Per Cremona da annotare la prestazione del play bianco-blu Tu Holloway con 24 punti, 4/7 da due punti, 2/6 da tre punti, 10/10 ai tiri liberi, 2 rimbalzi, 7 assist e 28 di valutazione
I peggiori: Un impreciso Lighty per Trento, autore di soli 7 punti l’americano perde anche tre palloni e chiude con 2/6 da due e 1/3 da dietro l’arco. Tra le fila della Vanoli invece una prestazione incolore per Paul Biligha, che a causa dei falli (che gli impediscono di terminare il match) gioca solo 18′ producendo 2 punti.
Trento: Craft 13, Lighty 7, Gomes 14, Baldi Rossi 7, Jefferson 18, Flaccadori 9, Hogue 15,
Moraschini 2, Lechthaler 0, Forray 5
Cremona: Mian 10, O. Thomas 4, Biligha 2, Holloway 24, York 0, Gaspardo 0, Amato 0, T. Thomas 10, Turner 19, Wojciechowsky 8
- Esclusiva BU, Klaudio Ndoja: “Con voglia e passione nulla è impossibile. A Capo d’Orlando con CJ Wallace e Pozzecco…” - 1 Dicembre 2016
- Capo D’Orlando vince ancora, Cremona sconfitta nel finale - 13 Novembre 2016
- Cremona svanisce nel momento decisivo, Gomes la vince e Trento conquista i primi 2 punti - 9 Ottobre 2016