italbasket pozzecco melli eurobasket 2025

Italbasket, tensioni tra Pozzecco e Melli alla vigilia di EuroBasket 2025

EuroBasket 2025 Home Nazionali

L’esordio dell’Italbasket a EuroBasket 2025 rischia di essere accompagnato da tensioni interne non ideali perché, da quanto raccolto nelle ultime ore, ci sarebbero stati degli screzi accesi tra il CT Gianmarco Pozzecco e il capitano Nicolò Melli durante uno degli ultimi allenamenti.

Lite tra Pozzecco e Melli: cosa è successo

Secondo indiscrezioni, lo scontro verbale tra i due ex dell’Olimpia Milano avrebbe lasciato strascichi non indifferenti. La frattura sembrerebbe coinvolgere anche Luigi Datome, oggi coordinatore di tutte le squadre nazionali maschili, e potrebbe minare la serenità del gruppo proprio alla vigilia del debutto europeo.

Dall’interno dello spogliatoio filtra comunque la versione che episodi di questo tipo non siano rari prima di tornei importanti, quando la tensione agonistica è al massimo. Tuttavia, resta insolito che il confronto così duro avvenga tra il CT e il leader designato della squadra.

Gallinari al centro dello scontro

Gallinari All-Star Five Pre-Olimpico trapani shark antonini EA7 Milano

L’oggetto principale del contendere sarebbe stata la convocazione di Danilo Gallinari. Pozzecco non sembrava particolarmente convinto di inserirlo tra i 12 dell’Italbasket, mentre per Melli e Datome sarebbe stato inaccettabile rinunciare a un giocatore del suo calibro e della sua esperienza.

Lo stesso Pozzecco ha poi chiarito la sua posizione:

Adesso il mio stato confusionale è passato: Gallinari c’è e sono sereno, i dubbi mi passano subito dopo che decido. In base al suo valore, Danilo in Nazionale dovrebbe esserci sempre. Ma il basket di oggi è diverso rispetto al passato, quando un commissario tecnico chiamava i migliori e cercava di farli giocare insieme. Oggi un allenatore deve considerare tanti aspetti diversi.”

I problemi fisici: Ricci, Akele e Gallinari

Alle tensioni interne si sommano anche i problemi fisici di alcuni giocatori chiave.

  • Ricci e Akele non sono al meglio e hanno dovuto gestire acciacchi negli ultimi giorni.
  • Danilo Gallinari, reduce dai playoff disputati in Porto Rico, non sembra ancora in condizione ottimale e resta un’incognita importante per il rendimento offensivo dell’Italia.
Un esordio complicato per l’Italia a EuroBasket 2025

L’Italbasket di Pozzecco e Melli si appresta a debuttare a EuroBasket 2025 contro la Grecia in un match già di per sé complicatissimo. Affrontare un avversario di questo livello con possibili fratture interne e alcune incertezze fisiche non è certamente lo scenario ideale per gli azzurri.

L’obiettivo, però, resta quello di ricompattarsi: la storia della nazionale azzurra insegna che spesso le difficoltà possono diventare un fattore motivazionale. Come sottolineato anche da ex campioni come Andrea Meneghin, “litigare può fare bene, se poi il gruppo riesce a ritrovare la sua unità”.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.