Ecco i giudizi del posticipo domenicale tra Reggio Emilia e Cantù, stravinto dai padroni di casa grazie ai due ultimi quarti giocati in maniera magnifica sia dal punto di vista offensivo che difensivo.
GRISSIN BON REGGIO EMILIA:
Cinciarini 8: partita incantevole. Disegna pallacanestro con leggiadria, dispensando assist sublimi e terminano in doppia doppia. Chapeau.
Mussini 5,5: deve imparare a dare qualcosa in più della solita tripla messa a referto.
Kaukenas 7,5: è sempre più come il vino, invecchiando migliora. Si carica la squadra sulle spalle nel momento di difficoltà e la guida alla riscossa
Della Valle 6: un discreto contributo nel primo tempo, quando Reggio si tiene a galla a fatica.
Diener 6,5: chiude con un’inusuale doppia doppia (punti + rimbalzi), segno di un match non molto appariscente ma di grande sostanza.
Silins 6,5: finalmente pare stia trovando la sua dimensione. Canestri importanti e fiducia che cresce.
Polonara 6,5: mette a segno una schiacciata da stropicciarsi gli occhi, oltre che la solita prestazione a tutto tondo. Prezioso in entrambe le metà campo.
Chikoko 6: presenza da buon intimidatore d’area, ma deve imparare a sfruttare il suo atletismo anche in attacco.
Lavrinovic 7: tiene in piedi la squadra con un primo tempo d’autore, dimostrando una condizione sempre più in ascesa, fondamentale in ottica playoff.
Cervi S.V: troppo poco tempo sul parquet per essere giudicato, sia nel bene che nel male.
Menetti 7,5: perfetta gestione dei suoi uomini e prestazione che scaccia via l’inconsistenza dimostrata a Pistoia. Se tutti si presenteranno ai playoff in condizione, saranno una vera e propria corazzata.
ACQUA VITASNELLA CANTU’:
Johnson Odom 5,5: ottimo primo tempo, ma nella seconda parte del match scompare la mira ed anche la lucidità nelle scelte di gioco ne risente.
Gentile 4,5: presenza insignificante sul parquet, non riesce a compiere nessuna giocata di rilievo. Nell’indifferenza più generale.
Feldeine 6,5: uno dei pochi a provarci fino alla fine e a non demordere. Lampi di gran qualità.
Jones 5,5: qualche spunto, ma insufficiente per lasciare un segno tangibile sulla partita.
World Peace 6,5: gran primo tempo e un paio di acuti finali niente male. In difficoltà ad inizio ripresa, ma l’impressione è che sia stato troppo tempo in panchina e poco cercato dai compagni per quello che può dare.
Williams 5,5: ci prova, ma non riesce a dare quella scossa che aveva conferito con successo nei derby.
Shemardini 5,5: qualche errore di troppo da sotto e molta sofferenza con Lavrinovic in difesa.
Buva 5: sbaglia troppo dal campo e sembra un po’ in fase di involuzione. Non è più un fattore.
Abass 5,5: non fa nulla che lo possa rendere un minimo protagonista, ma non è lui a dover cambiare le sorti della squadra.
Sacripanti 5: non riesce a trovare la chiave di volta del match quando le cose si mettono male, panchina troppo Artest e non riesce a creare una dimensione alla sua squadra in trasferta.
- Messina si presenta a Milano: “Niente rivoluzioni, ma ognuno deve prendersi le sue responsabilità” - 19 Giugno 2019
- Cinciarini su Messina: “Per lui è fondamentale il rapporto umano. Il suo mantra è difendere alla morte e passarsi la palla!” - 19 Giugno 2019
- Udanoh, rimbalzi e freddezza: Avellino fa già vedere il baratro a Milano - 18 Maggio 2019