Siamo ai primi di ottobre e come ogni anno i campionati di pallacanestro riprendono il via dopo alcuni mesi di vacanza. A breve ricomincerà anche il campionato turco e noi di BasketUniverso abbiamo deciso di realizzare una semplice preview per dare un’idea chiave di come dovrebbe svolgersi il campionato per la stagione 2014/2015.
La favorita per la vittoria finale
![Coach Obradovic, vittoria per il suo Fener.](https://www.basketuniverso.it/wp-content/uploads/2013/07/fenerbahce-ulker-in-yeni-basantrenoru-obradovic-4790833_523_o.jpg)
Sempre e solo Zelimir Obradovic. Non mi sento di dire altro. Il Fenerbahce Ulker dopo la vittoria finale dello scorso anno ha stravolto completamente il roster vedendo partire addirittura 11 giocatori. La dirigenza ha però soddisfatto le richieste del pluripremiato coach e ha portato a termine una consistente campagna acquisti: Ricky Hickman, fresco campione europeo con il suo Maccabi, e Goudelock sono arrivati per rinforzare il reparto esterni, perso un Bogdanovic (Bojan, direzione Brooklyn) ne è arrivato un altro (Bogdan, dal Partizan di Belgrado) ed infine, la ciliegina sulla torta, dalla nba è approdato Jan Vesely, dinamica ala forte che ha giocato già diverse stagioni in Serbia prima di tentare una carriera oltreoceano. La squadra sembra costruita alla perfezione e dovrebbe riuscire a vincere nuovamente il titolo. La domanda più frequente riguarda la possibile coesione tra le diverse star della squadra, ma con un allenatore del genere difficile scommetterci contro.
Squadra campione: Fenerbahce Ulker
La lotta per i playoffs
Se la vittoria del Fenerbahce sembra così scontata è anche vero che la lista di squadre così dette “outsider” è veramente lunga. In prima fila troviamo l’Anadolu Efes allenata da un altro “santone” quale Dusko Ivkovic e che ha potuto aggiungere al roster Dario Saric, forse il giocatore più forte ed imprevedibile di tutta l’Europa. I comprimari di questa squadra sono di primo livello, vedi Nenad Krstic, Draper e Lasme, ma sembra manchi ancora qualcosa per raggiungere i sopracitati campioni in carica. Molto probabilmente arriveranno a giocarsi la finale in primavera, ma devono fare i conti con il Galatasaray del nostro Pietro Aradori. La squadra si è rinforzata soprattutto dopo gli arrivi di Martinaas Pocius, Vlado Micov e Vougioukas e non è di sicuro stata costruita per uscire al primo turno di playoffs. Sicuri dei playoffs i ragazzi di coach Sarica (Pinar Karsiyaka) pronti a stupire in questo campionato, anche se pesa la partenza di Batiste e sarà interessante vedere l’inserimento di Egemen Guven, fresco MVP degli Europei under 18. Stesso discorso vale per il Trabzonspor e il Besiktas, che dopo aver speso nelle passate stagioni soldi importanti per le star ha deciso di investire sui giovani. Il Banvit sembra destinato a fare grandi cose in campionato vista anche la coesione del gruppo che ormai lavoro insieme da molti anni, ma onestamente credo manchi ancora quel passo in più per raggiungere obbiettivi importanti. L’ultimo posto sarà una lotta aperta per più squadre con la neopromossa Darussafaka e il Tofas in vantaggio su tutti, con questi ultimi che partono almeno per il momento favoriti.
Squadre qualificate per i playoffs: Fenerbahce Ulker, Anadolu Efes, Galatasaray, Banvit, Pinar Karsiyaka, Besiktas, Trabzonspor, Tofas.
La lotta per la salvezza
Considerando che in Turchia, come nella maggior parte dell’Europa, le squadre a retrocedere sono due, senza grosse sorprese dovrebbero salutare la TBL l’Istanbul BSB e l’Eskisehir Basket: squadre poco rinforzate durante il mercato estivo a causa delle difficoltà economiche (Eskisehir) e della prematura promozione dopo un campionato che li ha visti protagonisti per troppo poco tempo (Istanbul). Non dare però per scontato che queste due formazioni si arrendano ancora prima di cominciare a giocare, quindi mi sento di segnare il questa categoria anche il Turk Telekom, ma soprattutto l’Usak Sportif, che ha visto partire Saruhan, leader tecnico della squadra accasatosi al Trabzonspor.
Squadre retrocesse: Eskisehir Basket, Istanbul BSB
La sorpresa
Neopromossi ma pronti a conquistare tutti: il Darussafaka si prepara a essere una delle più belle realtà del campionato turco. Dopo aver vinto in seconda divisione con una netta differenza rispetto a tutte le altre, la dirigenza ha potuto investire e spendere molti soldi per creare una squadra competitiva. Dopo aver firmato per la panchina coach Mahmuti , sono subito arrivati Jamon Lucas Gordon e Renaldas Seibutis: non proprio gli ultimi di questo sport! La squadra potrebbe lottare fin da subito per un posto ai playoffs, ma anche se non dovesse arrivare il futuro non è mai parso così roseo per la squadra.
Previsione: Possibie qualificazione ai playoffs
La delusione
Se lo scorso anno avete seguito un po’ di questo campionato vi sarete accorti che ho inserito l’Usak Sportif tra le possibili candidate alla retrocessione: ebbene si, mi permetto di inserire loro come principale delusione per la TBL stagione 2014/2015. Sono stati la squadra sorpresa dello scorso campionato ma non sono riusciti a raggiungere i playoffs e nella sessione estiva del mercato hanno perfino ceduto Eli Holman e Saruhan. La dirigenza non è riuscita ad acquistare giocatori validi per sostituirli e in un campionato nel quale tutte le grandi si sono rinforzate questo alla lunga peserà.
Previsione: Possibile retrocessione
Il campionato sembra ormai già deciso, ma la pallacanestro ci ha insegnato che non bisogna mai dare niente per scontato. Certo è che il campionato turco non è mai stato così competitivo e si appresta a vivere una delle stagioni più emozionanti della sua storia.
- Prova di forza della Slovenia: Tobey protagonista contro l’Australia - 1 Settembre 2023
- Usa in difficoltà: il Montenegro cede solo nel finale - 1 Settembre 2023
- Porto Rico alla seconda fase: troverà l’Italia. Delusione Cina - 30 Agosto 2023