Phoenix Suns @ Golden State Warriors 86-115
Ci sono certe sere in cui gli Warriors non sono concentrati e finiscono per sparacchiare dalla lunga distanza, altre sere in cui sono una buona squadra perimetrale ed altre in cui sono un perfetto mix esplosivo con ottimi difensori ed attaccanti unici nel proprio genere; questa sera è andata in campo quest’ultima squadra: a guidare la truppa c’è ovviamente il leader Stephen Curry, che mette a referto la terza tripla doppia stagionale con carreer-highs in assist (16) e rimbalzi (13), Thompson tira 9/11 dal campo per 21 punti, Bogut piazza 3 stoppate che intimidiscono gli avversari, Lee tira 7/10 per un 17+7+5 totale ed Iguodala, sempre più sulla via del recupero, è ultimamente infallibile da 3 punti (54% nelle ultime 5 gare).
Oklahoma City Thunder @ Charlotte Bobcats 89-85
La notizia del giorno in casa Thunder non è la vittoria sul campo dei Bobcats, ma è il fatto che saranno costretti a giocare senza Russell Westbrook almeno fino alla pausa per l’ASG a causa di un’operazione al ginocchio: sarà l’occasione per Reggie Jackson e Jeremy Lamb di ottenere ampio minutaggio e di maturare in vista dei playoffs. La partita è abbastanza appassionante: punto a punto per 48 minuti fino a che Durant (34+12+6) mette quella piccola distanza tra le due squadre che basta per vincere, suggellata dalla linea con Jackson e Sefolosha.
Toronto Raptors @ New York Knicks 95-83
Privi di Carmelo Anthony per la seconda gara consecutiva, i Knicks perdono ancora e scendono ad un misero 4-12 al Madison Squadre Garden in stagione. Dopo aver condotto anche di 12 punti grazie a Bargnani (18+12), Smith (17+7+6) ed Udrih (15+10ast), New York subisce un parziale di 29-12 nel quarto periodo con Valanciunas (16+18), DeRozan (25) e Lowry (15+11) a guidare i canadesi.
Los Angeles Lakers @ Utah Jazz 103-105
I Lakers, privi per l’occasione di Steve Blake e di Pau Gasol, oltre a Nash e Bryant, hanno affrontato i Jazz in trasferta e sono andati vicinissimi alla vittoria: sei uomini in doppia cifra guidati da Young (21), Kaman (19+10) e Hill (16+9) ed un gioco abbastanza convincente non sono bastati per avere la meglio nello Utah. La gara procede punto a punto fino agli ultimi possessi, dove, sul +2 Jazz, una tripla di Meeks è risposta subito da una di Hayward (24+5+9) in transizione; siamo arrivati a 20 secondi dal termine e Farmar decide di servire il rollante Hill che subisce fallo e viene mandato in lunetta, 2/2 e il match è in parità: Corbin affida la palla ad Hayward che, dopo aver sfruttato il blocco di Favors, si butta dentro, appoggia al vetro, sbaglia, ma è proprio Favors (18+14) che schiaccia il tap in della vittoria; ai Lakers rimangono 2 secondi e Meeks manda corta la tripla della vittoria.
Miami Heat @ Sacramento Kings 103-108
Gli Heat, a causa delle assenze di Andersen, Allen e Wade, si affidano completamente al prorpio leader LeBron James ma non riescono a conquistare la 20esima W consecutiva contro avversari appartenenti alla Western Conference. I Kings ottengono una vittoria di carattere con Cousins (27+17+5), Thomas (22+7+11) e Gay (26) a fare la parte dei leoni nell’overtime dopo che James (33+8+8) non era riuscito a mandare a bersaglio la tripla della vittoria al termine dei 48 minuti regolamentari.
Le altre gare della notte:
Detroit Pistons @ Orlando Magic 92-109
Pistons: Jennings 21+8ast, Bynum 18, Drummond 10+11. Magic: Afflalo 23, Vucevic 20+11, Oladipo 16+11ast, Harris 16+10
Milwaukee Bucks @ Brooklyn Nets 93-104
Bucks: Antetokounmpo 16+10, Middleton 15+8, Mayo 13. Nets: Livingston 20, Teletovic 19+6, Pierce 13.
Washington Wizards @ Minnesota Timberwolves 98-120
Wizards: Wall 26+7ast, Beal 14, Nenè 13. Timberwolves: Love 25+11, Pekovic 18+10, Barea 17.
Denver Nuggets @ New Orleans Pelicans 89-105
Nuggets: Chandler 22+9, Hickson 16+10, Lawson 14+12ast. Pelicans: Evans 19+7+10, Holiday 17+8ast, Davis 17+7, Anderson 16+10.
La top 10 della notte:
- La Spagna è campione d’Europa! Francia sconfitta in finale grazie a triple e difesa - 18 Settembre 2022
- La Grecia fa fatica, ma il secondo tempo di Giannis condanna la Repubblica Ceca all’eliminazione - 11 Settembre 2022
- Italia – Serbia, le pagelle: Spissu gioca la partita della vita, Melli, Fontecchio e Polonara eroici, annientato un super Jokic! - 11 Settembre 2022