I playoff italiani non smettono di stupirci: Varese-Siena finisce con uno scarto minimo, decisa dai liberi di Mike Green negli ultimi secondi di partita. Protagonista in negativo Bobby Brown, che in gara-1 aveva vinto la partita praticamente da solo, si è rivelato dannoso stasera, nonostante sia risultato il secondo marcatore senese.
Partono bene i due pivot varesini, Dunston e Talts, che si pongono con autorità sotto canestro, facendo soffrire i lunghi senesi. Banks porta Varese a +5 (17-12) segnando in penetrazione. Kangur annulla lo scarto e porta i toscani in parità (19-19) a fine primo quarto.
Nel secondo periodo, coach Vitucci prova Polonara e Sakota come lunghi, dato il problema di falli di Dunston. Varese scappa a +6 (27-21), time-out di Bianchi. Al ritorno in campo, Hackett trascina la Mens Sana con una serie di canestri consecutivi. Green blocca la vena offensiva di Hackett, guadagnandosi un fallo di sfondamento ai danni della guardia della Nazionale. Cerella piazza due tiri dall’angolo per la fuga, ma Moss e Hackett tengono Siena viva. Si arriva alla pausa lunga con il punteggio di 38-38 a favore della Cimberio.
Rientrati dagli spogliatoi, l’inerzia della partita è di Varese, che allunga a +9 (45-36), grazie a Bryant Dunston che annulla Eze e domina sottocanestro. Croce e delizia per Varese, perché commette un antisportivo su Kangur, che ha permette a Siena di riavvicinarsi. Sale in cattedra Polonara, che allontana gli ospiti con una bomba e riporta a +9 i suoi. Sembra finita, ma Ress apre la rimonta con una tripla e con il tecnico fischiato a Green per simulazione Siena si riporta a -3 (51-48).
L’ultimo quarto si apre con l’uscita dalla scena di Dunston (quinto fallo) e con Varese con le mani legate nel reparto lunghi. Nonostante ciò, con la zona schierata da Vitucci, i lombardi resistono e Talts con una tripla porta a +4 Varese. Hackett pareggia la partita con il punteggio di 62-62. Ress sciupa la possibilità del +2 a 30” dalla fine. Varese si trova col possesso decisivo: Bobby Brown commette un fallo stupido sul tiro di Green, 2/2 del play varesino. Nell’azione successiva Brown sbaglia la tripla della vittoria e Varese si trasferisce a Siena con la serie in parità.
Cimberio Varese: Sakota 5, Banks 11, Rush, Talts 5, De Nicolao 2, Green 13, Cerella 6, Ere 3, Polonara 6, Dunston 13.
Montepaschi Siena: Brown 11, Eze 4, Carraretto 2, Rasic, Kangur, Sanikidze 2, Ress 7, Ortner 6, Janning, Hackett 17, Moss 6.
[banner]
- Un uomo è stato arrestato per stalking nei confronti di Caitlin Clark - 14 Gennaio 2025
- LiAngelo Ball firma con un’etichetta discografica: guadagnerà più di alcuni “colleghi” in NBA - 13 Gennaio 2025
- Valerio Antonini pubblica la chat con l’agente di Dame Sarr: “Bugiardo e maleducato!” - 13 Gennaio 2025