UMANA REYER VENEZIA
La squadra veneta ha cambiato faccia, ma l’obiettivo è lo stesso: fare strada nei playoff e magari arrivare fino in fondo. Gli oro-granata hanno dalla loro parte un roster solidissimo, ma resta da verificare la chimica di squadra, se il coach Mazzon riesce a comporre tutti i pezzi del puzzle, potrebbero rivelarsi una seria contender.
La stella: Donell Taylor
La guardia di Reggio Emilia è l’indiziato principale per il ruolo di trascinatore dei Lagunari. E’ in grado di garantire 17-18 punti a partita e a caricarsi sulle spalle la squadra nei momenti caldi. Ci si aspetta una conferma, l’età è dalla sua parte (va sui 31). La speranza è che Linhart possa esplodere per poter dargli respiro, visto che è l’unico che può dargli il cambio.
L’arma in più: Tony Easley & Luca Vitali
Prendiamo in considerazione due giocatori, poichè entrambi potranno risultare fondamentali alla squadra. Il primo, ex Sassari, è un grandissimo atleta e intimidatore, inoltre per essere un centro è molto rapido e potrà punire le avversarie con un alley in contropiede. La nota dolente è il suo peso, non arriva ai 100 kg, ma dopotutto centri pesanti in Italia non se ne trovano tanti. Il secondo deve confermare la sua strepitosa annata a Cremona, giocatore estremamente versatile (può fare quattro ruoli), sarà molto probabilmente il play titolare (occhio a Giacchetti).
Il coach: Andrea Mazzon
Il coach veneziano è finito sul banco degli imputati per la stagione al di sotto delle aspettative. Ma per lui sarà l’anno zero: la squadra è stata costruita con criterio, i giocatori sono versatili e possono cambiare di ruolo senza problemi. Se riesce a far coesistere i nuovi americani, la squadra sarà il top del campionato.
Il mercato: una rivoluzione quasi totale
Rispetto gli ultimi anni, il GM ha selezionato accuratamente i giocatori in base alle richieste del coach. Rivoluzione completa del roster, sono rimasi solo Rosselli e Magro. Il GM si è portato a casa un reparto guardie stellare, potenzialmente superiore alle altre big della Lega. Ottimo colpo Easley e Vitali, scelta intelligente quella di firmare l’esperto Giacchetti da Milano, in grado di portare minuti di qualità in cabina di regia, rimane solo l’incognita di un centro fisico, ma Easley è perfetto per il sistema di gioco veneziano.
Aspettative: si punta alle competizioni europee
L’obiettivo dichiarato è quello di arrivare in alto e raggiungere l’Europa. Dopo due ottavi posti, sembra essere giunto il momento buono per sfondare. Complice il calo di Siena, potrebbero giocarsela con Milano e Sassari per il vertice. Ma la stagione è lunga e le sorprese sono sempre dietro l’angolo.
Scritto da: Giorgio Giovannini
[banner align=”aligncenter”]