Dinamo Sassari-ZZ Leiden 94-68 (agg. 191-161)
(25-22; 17-17; 20-12; 32-17)
Vola ai quarti di finale la Dinamo Sassari, che trascinata da uno straordinario Rashawn Thomas da 40+16, ottiene la qualificazione alle Top 8 dove affronterà il PinarKarsiyaka, che ha sconfitto di soli 3 punti tra andata e ritorno il Ventspils.
Nei primi minuti del match la Dinamo prova subito a chiudere la pratica e grazie ai canestri di Smith e McGee si porta sul 15–7 (112-100). Vette e Thompson provano a tenere in partita il Leiden accorcia a -4: 22-18. Thomas è il principale terminale offensivo della Dinamo e il giocatore americano riporta Sassari sul +7: 25-18 (122-111). Il quarto si chiude con un mini parziale degli ospiti di 0-4 e al primo mini intervallo la Dinamo è avanti 25-22.
Nel secondo quarto la tripla di Gentile sblocca Sassari, ma l’inerzia del match rimane nelle mani degli ospiti, che dopo la tripla di Watson accorciano a -1: 28-27. Nessuna delle due squadre crea parziali degni di nota e si arriva così al 16’ minuto con la gara in equilibrio: 34-34 (131-127).
La Dinamo non riesce a giocare con la stessa intensità dei primi minuti e soffre terribilmente la difesa degli olandesi, che sfruttano molte occasioni in contropiede e rimangono aggrappati al match: 39-39 (136-132). La tripla di Spissu chiude il secondo quarto sul 42-39.
Al ritorno dagli spogliatoi la Dinamo entra più determinata e anche grazie a un’ottima difesa e ai soliti rimbalzi offensivi si porta sul +7: 46-39. Thompson prova a caricarsi la squadra sulle spalle, ma la Dinamo è molto più concentrata e il canestro di Smith vale il +10: 52-42 (149-135). Thomas è una vera e propria spina nel fianco per la difesa olandese e il suo 24esimo punto vale il 59-47. Sassari controlla il vantaggio e si arriva all’ultimo mini intervallo con Sassari avanti 62-51 (159-144).
Il Leiden non ci sta e vuole provarci fino alla fine e con i liberi Vette gli ospiti tornano a -7. Sassari trascinata da un Thomas stratosferico si porta sul +16, che vale il +20 tra andata e ritorno. Thomas vede con facilità il fondo della retina e firma il suo tabellino a quota 40. Sassari controlla il vantaggio e vince 94-68, con la tripla allo scadere di Jack Cooley.
Dinamo Sassari: Spissu 6, Smith 14, McGee 12, Carter 4, Devecchi NE, Magro NE, Pierre 0, Gentile 9, Thomas 40, Polonara 0, Diop NE, Cooley 9
ZZ Leiden: Ververs 9, Polman NE, De Randamie 4, Watson Jr. 16, Kherrazi 2, Koehler NE, Simms 2, Thompson 21, Vette 14
- Che fine hanno fatto gli Azzurrini che vinsero l’argento al Mondiale nel 2017? - 3 Dicembre 2022
- Sassari batte Tortona e vola in finale - 28 Settembre 2022
- Mitrou-Long ci prova, ma Sassari avanza in semifinale - 23 Maggio 2022