VIRTUS ROMA 71 – UMANA REYER VENEZIA 89
(15-28; 28-24; 10-14; 18-23)
Arriva la quinta vittoria in campionato per Venezia, nonostante le assenze di Watt e Mazzola. Gli uomini di De Raffaele piazzano un break importante sul finale di primo quarto, costringendo i padroni di casa a inseguire dall’inizio. Ottima partita per Fotu, Bramos e Tonut. Per la Virtus Roma una prestazione altalenante, considerando il poco allenamenteo, l’assenza di Robinson (problema muscolare alla schiena) e le rotazioni all’osso. Alle cose buone, come la tripla doppia di Baldasso e la buona prestazione di Campogrande, fanno da contraltare le disastrose percentuali ai liberi (16/31).
Il match si apre con ritmi piuttosto alti: ne approfittano subito Campogrande e Fotu, poi Tonut prova il primo allungo. Baldasso e Wilson fanno mettere il naso avanti a Roma ma Cerella e Bramos cancellano tutto, portando Venezia sul +4. Tonut scalda la mano dall’arco e un tecnico fischiato a Balsasso permettono agli ospiti di allungare ancora, approfittando delle palle perse. Chappell chiude il primo quarto 15-28. Wilson e la tripla di Campogrande rimettono subito in carreggiata la Virtus, coadiuvati da Beane. Sul -6, Fotu e Chappell segnano tre canestri pesantissimi. Hunt, lontano dal campo a lungo per falli, si fa sentire nel pitturato. Campogrande e Baldasso siglano due volte il nuovo -5. Bramos però si scatena dai 6,75, tenendo la Reyer in vantaggio. Valzer di triple tra Wilson, Campogrande e Bramos che chiude la prima metà di gara 43-52.
Nella ripresa è ancora Fotu a spingere per i suoi, mentre Roma risponde con un ottimo Campogrande. Wilson si sente fischiare il quarto fallo ma Baldasso piazza la tripla che accorcia sul -8 ma Chappell è ancora la condanna della Virtus sul finale di frazione. Il terzo quarto si chiude 53-66.Hunt lavora bene nel pitturato ma Vidmar risponde senza farsi intimidire. Difficoltà da entrambe le parti ad arrivare al canestro ma Daye sfodera due triple che gelano Roma che per la prima volta tocca il -17. Vidmar elimina ogni margine di rimonta per i capitolini e Bramos e Tonut chiudono il match 71-89.
TABELLINI:
VIRTUS ROMA: Hadzic, Biordi 1, Beane 3, Campogrande 18, Baldasso 16, Cervi 4, Hunt 14, Robinson n.e., Farley, Nizza, Wilson 15
All. Bucchi
UMANA REYER VENEZIA: Casarin, Stone, Bramos 17, Tonut 15, Daye 10, Denicolao 4, Vidmar 10, Chappell 9, D’Ercole 2, Cerella 3, Possamai, Fotu 19
All. De Raffaele
Clicca qui per il boxscore completo
- Milano-Asvel, le pagelle: non basta Davies, Mathews guida i suoi - 20 Gennaio 2023
- Milano ci prova ma poi cavalca il solito incubo, passa anche l’Asvel - 20 Gennaio 2023
- Alba Berlino-Milano, le pagelle: i tedeschi giocano di squadra, Milano no - 10 Gennaio 2023