L’attesa per la FIBA Basketball World Cup 2023 continua a crescere e tutto il mondo è in attesa del più importante evento internazionale di basket di quest’anno. La FIBA ha già elencato la prima parte della sua Top 30 delle stelle da seguire nel torneo di quest’anno (classifica da 30 a 21, che potete trovarla qui) e nella seconda (dalla 20 alla 11) ha messo Simone Fontecchio molto in alto.
12. SIMONE FONTECCHIO (ITALIA)
ALA PICCOLA
Data di nasita: 9 dicembre 1995 (27 anni)
Altezza: 203cm
Club: Utah Jazz
Questa la descrizione della FIBA di Fontecchio, che è alla posizione numero 12:
Venite per le emozioni di Gianmarco Pozzecco, restate per il tocco vellutato di Simone Fontecchio.
L’ala si è piazzata nella Top 10 dei marcatori di EuroBasket 2022. Lo stesso vale per i Giochi di Tokyo 2020. L’Italia può sentirsi al sicuro ogni volta che Fontecchio prende la palla per tirare a canestro.
Questa la classifica dalla 30 alla 11 (non è ancora uscita la top 10 ma non ci saranno giocatori italiani, immaginiamo):
30. KOSTAS PAPANIKOLAOU (GREECE)
29. YUTA WATANABE (JAPAN)
28. JUANCHO HERNANGOMEZ (SPAIN)
27. KYLE-ANDERSON – LI KAIER (CHINA)
26. JAREN JACKSON JR. (USA)
25. JOSH GIDDEY (AUSTRALIA)
24. MARCELINHO HUERTAS (BRAZIL)
23. MIKAL BRIDGES (USA)
22. JORDAN CLARKSON (PHILIPPINES)
21. WALTER TAVARES (CAPE VERDE)
20. WILLY HERNANGOMEZ (SPAIN)
19. NIKOLA VUCEVIC (MONTENEGRO)
18. JONAS VALANCIUNAS (LITHUANIA)
17. RJ BARRETT (CANADA)
16. EVAN FOURNIER (FRANCE)
15. TORNIKE SHENGELIA (GEORGIA)
14. FRANZ WAGNER (GERMANY)
13. RUDY GOBERT (FRANCE)
12. SIMONE FONTECCHIO (ITALY)
11. BRANDON INGRAM (USA)
Leggi anche: Quali Nazionali che saranno al Mondiale sono ancora imbattute quest’estate, oltre all’Italbasket?
- EA7 Milano, Nikola Mirotic firmerà in estate col Monaco? - 29 Aprile 2025
- EA7 Milano, 3 nomi DA SOGNO per il mercato estivo - 29 Aprile 2025
- “Sei uno scarso e un bastar*o”: SCINTILLE tra Butler e Brooks - 29 Aprile 2025