Vanoli Cremona – Sidigas Avellino 83 – 75

Scontro tra due squadre dalla situazioni di classifica opposte, con i lombardi che necessitano di una vittoria per uscire dalla zona pericolosa della classifica e i campani che con un successo terrebbero vive le speranze di approdare ai playoff.
Primo quarto in perfetto equilibrio tra i due team, che si attaccano reciprocamente senza sosta nei primi minuti. Un mini-parziale di 6-0 della Vanoli sembra mostrare una forma migliore per padroni di casa, ma i lupi reagiscono subito e Ivanov con un gioco da tre punti riporta il match in parità poco prima della sirena (17-17).
Anche nei secondi dieci minuti della partita Cremona dà l’impressione di stare meglio, ma non riesce a capitalizzare al massimo la superiorità sul piano del gioco. Dopo essere stata davanti anche a +9 (43-34), Cremona subisce di nuovo le offensive della premiata ditta Lakovic-Ivanov, che tiene a galla la Sidigas. Il primo tempo si chiude sul punteggio di 45-40. Per i padroni di casa brilla un Jarrius Jackson da 15 punti.
Il terzo quarto ricomincia con la medesima tendenza dei primi due: partenza sprint dei padroni di casa, guidati da un ottimo Curtis Kelly, e timido tentativo di rimonta da parte della squadra di Vitucci. Questa volta, però, a Cremona riesce l’affondo decisivo e Jackson, con il 21°punto della sua partita porta i suoi sul 68-56 di fine periodo.
I primi minuti dell’ultimo quarto sono noiosi e caratterizzati da una produzione offensiva miserabile da parte di entrambe le squadre: nei pirmi quattro minuti sono altrettanti i tiri messi a segno dai giocatori in campo. La partita si riaccende lievemente negli ultimi minuti, ma giusto dal punto di vista statisico; Avellino non fa nulla per impensierire i padroni di casa, che godendo di un ampio margine si aggiudicano la vittoria finale senza difficoltà (83-75). Cremona si aggiudica una vittoria importante in chiave salvezza, mentre Avellino rischia di perdere il treno delle migliori e di conseguenza un posto per i playoff.
Migliore in campo: Jarrius Jackson = Serata di grazia per la guardia statunitense di Cremona, che mette a referto 25 punti e 5 rimbalzi.
Peggiore in campo: Sidigas Avellio = Deludente la prestazione dell’intera squadra campana, che non riesce a rispondere presente ad un appuntamento importante e si fa sconfiggere da una delle ultime della classe.
Cremona: Chase 12, Zavackas, Marchetti 2, Jackson 25, Ariazzi (n.e.), Spralja 7, Johnson, Pisacane (n.e.), Beltrami (n.e.), Kelly 14, Rich 11, Ndoja 12.
TL 10/12, T2 23/40, T3 9/17.
Rimbalzi: 29 (Jackson e Spralja 5)
Assist: 10 (Rich 5)
Avellino: Thomas 14, Biligha 2, Lakovic 18, Spinelli 2, Ivanov 17, Ronconi (n.e.), Dragovic, Morgillo (n.e.), Cavaliero 2, Foster 4, Hayes 16.
TL 10/11, T2 16/43, T3 11/23.
Rimbalzi: 36 (Ivanov 15)
Assist: 16 (Lakovic 5)
[banner network=”altervista” size=”300X250″]
- Hollis-Jefferson ancora fantastico, ma non basta: la Nuova Zelanda vince e continua a sperare - 28 Agosto 2023
- Imbarazzo a Houston: John Wall torna ai Rockets dopo aver sparato a zero su coach, GM ed ex compagni - 11 Febbraio 2023
- Il miglior quintetto di sempre dei Dallas Mavericks - 10 Gennaio 2023