Apu OWW Udine – GeVi Napoli 67-77
(17-22; 21-16; 15-18; 14-21)
Napoli vuole provare a togliere la pressione da questo secondo match point e apre la gara con un parziale di 2-9 trascinata da 4 punti di Iannuzzi, alla sua prima apparizione nella serie. Udine però esce bene dal timeout e risponde con la stessa moneta: la coppia Mian-Johnson realizza 10 punti e pareggia sul risultato di 11 a 11.
Gli ospiti riescono a tornare in vantaggio di 5 punti: Johnson fa 1/2 ai liberi, ma la tripla di Italiano consente all’Apu di rientrare sul 21-22. Qui la GeVi prova una seconda fuga con un parziale di 2-12 trascinata da Parks e Burns.
Udine ha una reazione d’orgoglio: dal -10 riesce a pareggiare prima dell’intervallo grazie a 5 punti di uno scatenato Mian e 6 punti di Giuri, pareggio siglato dalla schiacciata di Pellegrino per il 38 a 38.
Udine firma il sorpasso con Johnson, ma il vantaggio dura poco: con due triple di Mayo e una di Parks la GeVi innesca un parziale di 3-11 e scappa sul +6. La tripla di Italiano accorcia le distanze e 5 punti di Giuri tengono Udine a contatto. Napoli mantiene il vantaggio però e si porta sul 50-55 con Burns e Iannuzzi. Mian firma il -1, ma Boniciolli si fa fischiare un fallo tecnico e Napoli si riporta a +2. Marini dall’arco da tre punti firma il canestro del 56-61: Foulland e Antonutti combinano 4 punti, ma gli ospiti scappano sul +7 con Burns e Parks. Ancora Parks dopo la tripla di Ugliettiu porta Napoli sul 65-77 e Napoli conquista la promozione.
Tabellini
Udine: Johnson 12, Deangeli, Schina, Antonutti 3, Mobio, Mian 15, Foulland 13, Giuri 15, Nobile, Pellegrino 3, Italiano 6, Azzano n.e. All. Matteo Boniciolli
Napoli: Zerini 2, Iannuzzi 10, Parks 17, Marini 7, Mayo 13, Uglietti 11, Lombardi 8, Burns 7, Monaldi 2, Grassi n.e., Klacar n.e. All. Stefano Sacripanti
- Sulle spalle di Kyrie - 17 Gennaio 2023
- A ritmo di Jazz - 17 Novembre 2022
- Polonia ai quarti: battuta l’Ucraina in un match dalle mille emozioni - 11 Settembre 2022